Air-2020 Semimaschera Ffp2 20 Pezzi Bianca
AIR-2020 FFP2
SEMIMASCHERA SENZA VALVOLA
Descrizione
Questa semimaschera filtrante FFP2 NR certificata e approvata CE è conforme alla
direttiva del Consiglio Europeo sui DPI (UE) 2016/425 è classificata a livello
internazionale come Dispositivo di Protezione Individuale (DPI) di III
Categoria.
Protegge contro aerosol, droplets solidi e liquidi non tossici, di bassa/media
tossicità e altamente tossici in concentrazione fino a 12 volte il TVL per
polveri (secondo la norma EN 149:2001).
Settori di utilizzo: Operatori sanitari, soggetti a rischio per COVID-19,
operazioni ravvicinate con persone potenzialmente infette, utilizzabile in ogni
luogo di lavoro contaminato da agenti biologici.
Semimaschera filtrante costruita in 5 strati con materiali altamente tecnologici
in tessuto non tessuto, il melt-blown destinato a proteggere le vie respiratorie
da gocce e particelle non oleose, particelle oleose e polvere. Questi
dispositivi sono progettati per fornire protezione contro gli aerosol sia solidi
sia liquidi.
Controlli prima dell'uso
Accertarsi, prima dell’apertura, che la confezione sia completamente sigillata e
non presenti aperture o altre manomissioni. Inoltre, che la scadenza del
prodotto non sia stata superata (indicata con mese ed anno).
Una volta aperta la confezione singola, assicurarsi che:
Siano presenti entrambi gli elastici e che questi siano attaccati con entrambe
le estremità alla mascherina.
Il prodotto non sia sporco o rovinato o presenti macchie.
Il prodotto non sia tagliato o danneggiato o lacerato.
Alcune saldature non siano complete ovvero che alcuni strati di tessuto della
mascherina si stacchino.
Per garantire la perfetta aderenza al viso assicurarsi che non ci siano vie di
fuga (perdite di aria) dopo l’indossamento della semimaschera filtrante, se
l’utente indossa gli occhiali verificare che non si appannino a causa di perdite
di aria nella parte superiore.
Dopo aver indossato la maschera soffiare per verificare che non ci siano perdite
di aria ed effettuare la prova di tenuta prima di accedere all’area contaminata.
In tutti questi casi, il prodotto non è nelle condizioni conformi di fabbrica,
pertanto va scartato e non utilizzato. Controllare, inoltre, che sia presente la
marcatura corretta incisa sul corpo della mascherina, in particolare devono
essere presenti:
Marchio GN
Norma applicata EN 149:2001+A1:2009
FFP2 NR
Marchio CE con riportato il numero 0477 dell’ente notificato che ha rilasciato
le certificazioni (0477 corrisponde) all’ente notificato Eurofins Product
Testing Italy S.r.l., www.eurofins.it
In assenza di tutta o una parte della marcatura, il prodotto potrebbe comunque
essere utilizzabile in sicurezza. Si raccomanda, però, di non utilizzarlo oppure
di contattare il fabbricante. Prima dell’uso, verificare inoltre a quale classe
appartiene la mascherina e l’appropriatezza per il contesto d’impiego
(l'indicazione della classe si trova sulla scatola e sulla mascherina).
Protegge da nuovi coronavirus, virus, batteri, tubercolosi, polveri, nebbie e
fumi contenenti carbonato di calcio, argilla, caolino, cellulosa, cotone,
farina, metalli ferrosi, cemento, silicato di sodio, zolfo, fibre di vetro e
plastica, legno duro, carbone, quarzo, metalli non ferrosi, rame, alluminio,
bario, titanio, vanadio, cromo, manganese, molibdeno, oli vegetali e minerali,
fluidi per la lavorazione dei metalli (questo elenco è non esaustivo).
Avvertenze
Assicurarsi che il viso sia pulito e rasato. i respiratori non devono essere
indossati in presenza di barba, baffi e basette che possono impedire una buona
aderenza al viso. Assicurarsi che i capelli siano raccolti indietro e non ci
siano gioielli che interferiscono con il bordo di tenuta del respiratore.
Togliere la mascherina (monouso) da dietro (senza toccare la parte anteriore) e
buttarla immediatamente in un contenitore chiuso; pulire le mani con un
detergente a base di alcool o acqua e sapone. La durata delle mascherine monouso
dipende dalla tipolo