Pulse Oximeter Fingertip X004c
OSSIMETRO DA DITO
X004C
Descrizione
Questo ossimetro da dito è un dispositivo di rilevazione medica con
caratteristiche non invasive e continue per il rilevamento di saturazione
dell’ossigeno nel sange (SpO2) e della pressione arteriosa (PR). È portatile e
consente di misurare i valori di SpO2 e PR in modo rapido e preciso. Questo
prodotto è adatto per l’uso personale, in ambito domestico e presso strutture
mediche. È indicato l’utilizzo per pazienti dai 15 ai 60 anni di età. Questo
prodotto non è adatto per utilizzi prolungati.
Caratteristiche principali:
1. Display OLED a colori, figura e grafico del volume dell'ossigeno visualizzati
insieme sull'interfaccia;
2. Regolare manualmente la direzione dell'interfaccia del display, in base alle
esigenze di osservazione del paziente;
3. Funzione di allarme acustico;
4. Basso consumo energetico, 20 ore di operativita continuative;
5. Bassa perfusione ≥0,6%;
6. Indicatore di bassa tensione;
7. Spegnimento automatico se inattivo per 8 secondi;
8. Piccolo e leggero, comodo da trasportare;
9. Attraverso il menu si possono impostare i valori limite per l fallarme
ossigeno, i limiti superiore e inferiore di PR, attivare o disattivare l
fallarme, attivare o disattivare i segnali acustici.
Modalità d'uso
1. Installare di due pile AAA nel vano batteria con polarità corrette e
copertura.
2. Inserire un dito nel morsetto di gomma dell'ossimetro (si consiglia di
inserirlo fino in fondo) con l’unghia rivolta verso l'alto, quindi chiudere il
morsetto.
3. Premere il pulsante sul pannello frontale una volta.
4. Tenere fermo il dito durante la misurazione. Non eseguire la misurazione in
movimento.
5. Leggere i dati a schermo.
Nota: pulire il dito e la superfice di gomma a contatto col dito utilizzando
alcool medico prima e dopo ogni test. La gomma utilizzata nel morsetto
dell’ossimetro è anallergica e di qualità medica e non contiene tossine e non è
in alcun modo dannosa per la pelle dell'essere umano. Quando il dito è inserito
nell'ossimetro, la superficie dell'unghia deve essere rivolta verso l'alto. Le
batterie usa e getta devono essere rimosse se sono state inutilizzate per un
lungo periodo.
Riparazione e manutenzione
1. Eseguire ispezione periodica per accertarsi che non esistano danni evidenti
che incidono sulla sicurezza e sulle prestazioni del dispositivo.
2. Accertarsi che in condizioni operative non ci si trovi in prossimità di
sostanze infiammabili, temperatura troppo elevata o troppo bassa, tassi di
umidità troppo alti o bassi.
3. Spegnere il dispositivo quando è bagnato o danneggiato.
4. Quando la spia di carica batteria è in rosso, sostituire immediatamente le
pile.
5. Pulire lo schermo prima di eseguire il rilevamento.
6. Si prega di rimuovere le batterie quando il dispositivo non viene utilizzato
per un periodo prolungato di tempo.
7. Smaltire la batteria in base alle disposizioni locali.
8. In presenza di polvere o sporcizia sulla superficie, è possibile pulire
l’ossimetro con soluzione alcolica al del 75%. Si prega di utilizzare un tessuto
asciutto con poco alcool per evitare che l'alcool penetri nel dispositivo.
Avvertenze
Avviso: il tempo massimo di applicazione di una sonda da pulsossimetro in un
unico sito e di 4 ore.
L'applicazione errata di una sonda per pulsossimetro con una pressione eccessiva
per periodi prolungati puo causare lesioni da pressione.
Alcuni fattori che possono provocare una devianza del valore SpO2 includono:
- forte luce ambientale (terapia fotodinamica);
- movimento del paziente;
- esecuzione in contemporanea di altri test diagnostici;
- bassa perfusione; interferenza elettromagnetica;
- vicinanza attrezzature chirurgiche HF;
- emoglobina disfunzionale.
Conservazione
Conservare a temperatura tra -20° C e 55° C, umidità tra 10% ~ 93%.
Formato
1 pezzo.
Cod. X004C