23 risultati (0,13259 secondi )

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Hugo Pratt | Cristina Taverna usato Storia Biografie Diari e Memorie

Raise the Dead. L'Inizio della fine | Leah Moore, John Reppion, Hugo Petrus usato Fumetti Fumetti Fumetti

Zankyo̅. Riverbero (Volume 3) | Tsutomu Takahashi usato Fumetti Fumetti Fumetti

Corto Maltese. Equatoria | Juan Díaz Canales, Rubén Pellejero usato Fumetti Fumetti Fumetti

Aharon appelfeld fuori nelle tenebre | Aharon Appelfeld usato Narrativa Straniera

Superman Kryptonite | Darwin Cooke, Tim Sale usato Fumetti Fumetti Fumetti

Cosa Nostra, istruzioni per l'uso - La vita quotidiana dei boss mafiosi osservata da vicino | Joseph Pistone usato Politica e società Italiana

Cosa Nostra, istruzioni per l'uso - La vita quotidiana dei boss mafiosi osservata da vicino | Joseph Pistone usato Politica e società Italiana

"Ehi, Lefty. Che vantaggi avrei a diventare un mafioso? Lefty mi guarda come se fossi l'essere più idiota sulla faccia della terra. Perde la calma, si alza di scatto dalla sedia e inizia a strillare e a gesticolare. 'Cosa c'è? Ti sei fottuto il cervello?' dice. 'Ti sei rincoglionito? Se sei un mafioso puoi rubare, truffare, mentire, uccidere... ed è tutto legittimo." Nessuna formula potrebbe descrivere meglio il mondo della mafia: e possiamo crederci sulla parola, visto che a riferirlo è Joseph Pistone, alias Donnie Brasco, l'agente dell'FBl infiltrato per sei interminabili anni nella famiglia Bonanno, "una leggenda che cammina", come è stato definito da Roberto Saviano. Dopo il bestseller "Donnie Brasco", ecco una sorta di vademecum, una guida al mondo della malavita organizzata in cui si racconta come i mafiosi gestiscono gli affari, come passano le giornate, come si comportano a tavola (male), che rapporto hanno con le donne (la mamma... e le altre), in che modo tolgono di mezzo i nemici, quali sono i loro passatempi preferiti, perché non hanno amici (sarà sempre il tuo migliore amico a piazzarti una pallottola in testa), come si preparano a un "ammazzamento", quando e perché "vanno sui materassi", ossia scatenano una guerra tra famiglie rivali... È uno sguardo spietato, ironico e tagliente "sul lato più oscuro della natura umana, sulle pulsioni selvagge che tutti noi abbiamo imparato a controllare e che i mafiosi sfogano liberamente".

EUR 13.00
1

Sicilia. la fabbrica del mito | Matteo Collura usato Storia Storiografia Temi