Occhiale Da Lettura Premontato Utilissimi Modello 213 Colore 01 +3,00 Diottrie
UTILISSIMI
213/01 FRONTALE BLU - ASTE VERDI
Descrizione
Occhiale da lettura in polimero di policarbonato non rigenerato. Lenti asferiche
in policarbonato, centri focali allineati orizzontalmente.
Materiale impiegato per la montatura: policarbonato, un polimero termoplastico
ottenuto dall’acido carbonico con caratteristiche meccaniche di alta resistenza
e massima elasticità.
Materiale impiegato per le lenti: policarbonato.
Altre caratteristiche delle lenti: centri focali allineati in orizzontale:
significa che i centri focali di entrambi le lenti, destra e sinistra, sono
posizionati, nel senso orizzontale, sullo stesso asse.
Tipologia delle lenti: asferiche, che producono un netto miglioramento della
qualità dell’immagine, nella riduzione delle distorsioni ai lati della lente e
nel minor effetto d’ingrandimento dell’occhio.
Gli occhiali UTILISSIMI sono costituiti da lenti infrangibili e di ottima
qualità. La distanza interpupillare è di 62 mm e le diottrie delle due lenti
dello stesso occhiale sono uguali. Le montature in sono in materiali privi di
agenti allergizzanti.
Potere diottrico: riportato sull’occhiale.
Diottrie disponibili:
+1,00, +1,50, +2,00, +2,50, +3,00, +3,50
Dispositivo medico di classe I Dir. 93/42 CEE
Pulizia
Utilizzare un panno umido e un normale detergente neutro e asciugare con un
panno morbido pulito. Evitare l’impiego di solventi (es. alcol e acetone) e
detergenti chimici aggressivi che possono compromettere la funzionalità
dell’occhiale.
Avvertenze
Avvertenze previste dalla norma EN 14139:2010, riferimento D.m. 26/11/2004:
- Solo per visione da vicino e lettura.
- Solo esami regolari presso un oculista professionista possono determinare le
necessità visive e lo stato di salute degli occhi (EN 14139).
- Non destinato alla guida o all’azionamento di un veicolo.
- Non destinato alla visione a distanza.
- Non destinato alla protezione dell’occhio.
Altre avvertenze: al fine di valutare correttamente l’entità e la natura di un
difetto visivo è necessario il preventivo esame della vista. In ogni caso la
valutazione del difetto visivo non può essere basata sull’autodiagnosi o sulla
scelta degli occhiali considerati adatti per approssimazioni successive. Gli
occhiali premontati per la presbiopia, costruiti industrialmente con lenti di
identico potere diottrico, sono indicati esclusivamente per la correzione della
presbiopia “semplice”. Gli occhiali premontati sono indicati esclusivamente per
la visione da vicino. Non devono essere usati per la guida, né per la visione da
lontano, né per la protezione degli occhi. L’uso improprio, ovvero l’utilizzo di
una gradazione sbagliata di occhiali può essere causa di vari disturbi della
visione, con possibile cefalea. In tal caso è necessario un controllo
oculistico. Solo il medico oculista è in grado di valutare lo stato di salute
degli occhi e l’entità dei disturbi visivi. Gli occhiali premontati per
presbiopia non devono essere utilizzati in caso di presbiopia “complessa”. Gli
occhiali per presbiopia non migliorano la visione in caso di patologie
dell’occhio, quali la cataratta o le degenerazioni maculari. La presbiopia è
caratterizzata da un indebolimento fisiologico e progressivo della vista che si
manifesta, in genere, dopo i 45 anni con una serie di disturbi quali difficoltà
nel leggere il giornale o di distinguere bene da vicino gli oggetti di piccole
dimensioni. La presbiopia si considera “semplice” quando per la correzione del
difetto visivo, entrambi gli occhi necessitano dello stesso numero di diottrie
correttive (le diottrie sono l’unità di misura della capacità visiva). La
presbiopia si considera “complessa” in presenza di astigmatismo o di
anisometropia o quando il numero di diottrie in ciascun occhio è diverso.
L’astigmatismo è un difetto della vista dovuto a irregolare incurvatura della
cornea che determina una visione delle immagini sfuocata e deformata.
L’anisometropia è caratterizzata da un differente vizio di rifrazione nei due
occhi.
Conserva