14 risultati (0,14840 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Calza Beautifl En 40 Me B 1/2

Valvola Catetere Per Drenaggio Urine Sacca Da Gamba 1 Pezzo

Amuchina Gel X-germ Disinfettante Mani 250 Ml

Amuchina Gel X-germ Disinfettante Mani 250 Ml

AMUCHINA GEL X-GERM DISINFETTANTE MANI Descrizione Gel antisettico, studiato per disinfettare a fondo la pelle delle mani. La sua particolare formulazione è in grado di ridurre efficacemente in pochi secondi germi e batteri presenti sulla cute. Amuchina Gel X-GERM Disinfettante Mani è attivo su virus, funghi e batteri, come dimostrato secondo le norme EN 14476, EN 13727, EN 13624, EN 12791, EN 1500. Amuchina Gel X-GERM Disinfettante Mani è pratico in ogni situazione in cui è necessario disinfettare le mani: fuori casa, quando non ci si può lavare le mani (ad esempio: in viaggio, sui mezzi pubblici, dopo aver toccato denaro ecc.), nel settore ospedaliero e professionale, a casa (nel dedicarsi alla cura dell’ammalato). È un presidio medico chirurgico reg.n.19679. Leggere attentamente le istruzioni d’uso. Autorizzazione del 26/02/2020 Modalità d'uso Versare sul palmo della mano una quantità di prodotto sufficiente per coprire tutta la superficie delle mani e strofinare per 30 secondi. Ripetere l’operazione. Il prodotto si utilizza senz’acqua. Componenti 100 g di prodotto contengono: Etanolo (96%) 74,00 g Eccipienti e acqua depurata q.b. a 100,00 g Avvertenze INDICAZIONI DI PERICOLO H225: Liquido e vapori facilmente infiammabili. H319: Provoca grave irritazione oculare. CONSIGLI DI PRUDENZA P101: In caso di consultazione di un medico, tenere a disposizione il contenitore o l'etichetta del prodotto. P102: Tenere fuori dalla portata dei bambini. P210: Tenere lontano da fonti di calore, superfici calde, scintille, fiamme libere o altre fonti di accensione. Non fumare. P370+P378: In caso di incendio, utilizzare schiuma alcool-resistente, polvere chimica, acqua nebulizzata, anidride carbonica per estinguere. P305+P351+P338: IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare. P403+P235: Conservare in luogo fresco e ben ventilato. Contiene Imidazolidinyl urea. Può provocare una reazione allergica. Evitare il contatto con gli occhi. Non applicare su cute lesa e mucose. Non ingerire. Conservazione Conservare il recipiente ben chiuso, in luogo asciutto, pulito, ben aerato, al riparo dalla luce solare e da fonti di calore. Conservare lontano da alimenti o mangimi e da bevande. Validità a confezionamento intergo: 24 mesi. Formato 250 ml

EUR 7.47
1

Mam Guanto Microfibra Rabbit

Farmaban Lenosoft 15 Cm X 2,7 M Ovatta Sintetica Latex Free

Farmaban Lenosoft 15 Cm X 2,7 M Ovatta Sintetica Latex Free

FARMABAN LENOSOFT Descrizione Ovatta sotto gesso sintetica. Materiale per imbottitura e protezione bianco in diverse dimensioni avvolto in involucro di carta. Tessuto non tessuto bianco, non irritante. La massa fibrosa mantiene la spugnosità, l’elasticità che permette una perfetta conformazione e protezione della pelle necessaria a seguito della pressione realizzata dai sistemi di immobilizzazione. La composizione e la resistenza del materiale permettono un’applicazione circolare e la capacità di trazione permette a sua volta di essere apposta in zone particolarmente difficili (gomiti, talloni ecc). La buona proprietà del sintetico Lenosoft non si perde quando si utilizza per un lungo periodo. Per sua naturalezza il materiale presenta un effetto adesivo che facilita l’applicazione richiedendo una semplice manualità. Una volta applicata mantiene uno strato liscio di spessore uniforme che evita punti di pressione che potrebbero creare problemi locali di circolazione. Permeabile all’aria, Lenosoft compensa la temperatura in quanto le fibre non assorbono l’umidità e, nel bendaggio rigido facilita la presa del gesso. Lenosoft non è un prodotto sterile; eliminato l’involucro di carta, può essere sterilizzato in caso necessario a vapore, raggi, ossido di etilene in accordo rispettivamente con le normative EN 554, EN 552, EN 550. Non contiene lattice. Indicato per la protezione delle parti del corpo esposte al gesso oppure ad altri materiali sintetici. Si utilizza anche l’imbottitura per il bendaggio all’ossido di zinco o tape adesivi. Combinata con compresse tessili o compresse di garza di paraffina, Lenosoft agisce come protettore, permeabile all’aria. Misura: 15 cm x 2,7 m. Componenti 100 % poliestere dal peso di 95 g/m2. Avvertenze Non applicare su ferite aperte, ma interporre sempre la medicazione. Conservazione Conservare in luogo fresco (tra 5 °C e 30 °C) e asciutto. Validità a confezionamento integro: 5 anni. Formato Confezione da 1 pezzo.

EUR 5.80
1

Klorane Shampoo Trattante E Riflessante All'ulivo 200 Ml

Chicco Bavaglini Monouso Compostabili 36 Pezzi

Occhiale Da Lettura Premontato Utilissimi Modello 213 Colore 01 +3,00 Diottrie

Occhiale Da Lettura Premontato Utilissimi Modello 213 Colore 01 +3,00 Diottrie

UTILISSIMI 213/01 FRONTALE BLU - ASTE VERDI Descrizione Occhiale da lettura in polimero di policarbonato non rigenerato. Lenti asferiche in policarbonato, centri focali allineati orizzontalmente. Materiale impiegato per la montatura: policarbonato, un polimero termoplastico ottenuto dall’acido carbonico con caratteristiche meccaniche di alta resistenza e massima elasticità. Materiale impiegato per le lenti: policarbonato. Altre caratteristiche delle lenti: centri focali allineati in orizzontale: significa che i centri focali di entrambi le lenti, destra e sinistra, sono posizionati, nel senso orizzontale, sullo stesso asse. Tipologia delle lenti: asferiche, che producono un netto miglioramento della qualità dell’immagine, nella riduzione delle distorsioni ai lati della lente e nel minor effetto d’ingrandimento dell’occhio. Gli occhiali UTILISSIMI sono costituiti da lenti infrangibili e di ottima qualità. La distanza interpupillare è di 62 mm e le diottrie delle due lenti dello stesso occhiale sono uguali. Le montature in sono in materiali privi di agenti allergizzanti. Potere diottrico: riportato sull’occhiale. Diottrie disponibili: +1,00, +1,50, +2,00, +2,50, +3,00, +3,50 Dispositivo medico di classe I Dir. 93/42 CEE Pulizia Utilizzare un panno umido e un normale detergente neutro e asciugare con un panno morbido pulito. Evitare l’impiego di solventi (es. alcol e acetone) e detergenti chimici aggressivi che possono compromettere la funzionalità dell’occhiale. Avvertenze Avvertenze previste dalla norma EN 14139:2010, riferimento D.m. 26/11/2004: - Solo per visione da vicino e lettura. - Solo esami regolari presso un oculista professionista possono determinare le necessità visive e lo stato di salute degli occhi (EN 14139). - Non destinato alla guida o all’azionamento di un veicolo. - Non destinato alla visione a distanza. - Non destinato alla protezione dell’occhio. Altre avvertenze: al fine di valutare correttamente l’entità e la natura di un difetto visivo è necessario il preventivo esame della vista. In ogni caso la valutazione del difetto visivo non può essere basata sull’autodiagnosi o sulla scelta degli occhiali considerati adatti per approssimazioni successive. Gli occhiali premontati per la presbiopia, costruiti industrialmente con lenti di identico potere diottrico, sono indicati esclusivamente per la correzione della presbiopia “semplice”. Gli occhiali premontati sono indicati esclusivamente per la visione da vicino. Non devono essere usati per la guida, né per la visione da lontano, né per la protezione degli occhi. L’uso improprio, ovvero l’utilizzo di una gradazione sbagliata di occhiali può essere causa di vari disturbi della visione, con possibile cefalea. In tal caso è necessario un controllo oculistico. Solo il medico oculista è in grado di valutare lo stato di salute degli occhi e l’entità dei disturbi visivi. Gli occhiali premontati per presbiopia non devono essere utilizzati in caso di presbiopia “complessa”. Gli occhiali per presbiopia non migliorano la visione in caso di patologie dell’occhio, quali la cataratta o le degenerazioni maculari. La presbiopia è caratterizzata da un indebolimento fisiologico e progressivo della vista che si manifesta, in genere, dopo i 45 anni con una serie di disturbi quali difficoltà nel leggere il giornale o di distinguere bene da vicino gli oggetti di piccole dimensioni. La presbiopia si considera “semplice” quando per la correzione del difetto visivo, entrambi gli occhi necessitano dello stesso numero di diottrie correttive (le diottrie sono l’unità di misura della capacità visiva). La presbiopia si considera “complessa” in presenza di astigmatismo o di anisometropia o quando il numero di diottrie in ciascun occhio è diverso. L’astigmatismo è un difetto della vista dovuto a irregolare incurvatura della cornea che determina una visione delle immagini sfuocata e deformata. L’anisometropia è caratterizzata da un differente vizio di rifrazione nei due occhi. Conserva

EUR 8.91
1

Occhiale Da Lettura Premontato Utilissimi Modello Utilissimi 0209 Colore 12 D+1,00 Diottria

Occhiale Da Lettura Premontato Utilissimi Modello Utilissimi 0209 Colore 12 D+1,00 Diottria

UTILISSIMI 209/12 ROSSO Descrizione Occhiale da lettura in polimero di policarbonato non rigenerato. Lenti asferiche in policarbonato, centri focali allineati orizzontalmente. Materiale impiegato per la montatura: policarbonato, un polimero termoplastico ottenuto dall’acido carbonico con caratteristiche meccaniche di alta resistenza e massima elasticità. Materiale impiegato per le lenti: policarbonato. Altre caratteristiche delle lenti: centri focali allineati in orizzontale: significa che i centri focali di entrambi le lenti, destra e sinistra, sono posizionati, nel senso orizzontale, sullo stesso asse. Tipologia delle lenti: asferiche, che producono un netto miglioramento della qualità dell’immagine, nella riduzione delle distorsioni ai lati della lente e nel minor effetto d’ingrandimento dell’occhio. Gli occhiali UTILISSIMI sono costituiti da lenti infrangibili e di ottima qualità. La distanza interpupillare è di 62 mm e le diottrie delle due lenti dello stesso occhiale sono uguali. Le montature in sono in materiali privi di agenti allergizzanti. Potere diottrico: riportato sull’occhiale. Diottrie disponibili: +1,00, +1,50, +2,00, +2,50, +3,00, +3,50 Dispositivo medico di classe I Dir. 93/42 CEE Pulizia Utilizzare un panno umido e un normale detergente neutro e asciugare con un panno morbido pulito. Evitare l’impiego di solventi (es. alcol e acetone) e detergenti chimici aggressivi che possono compromettere la funzionalità dell’occhiale. Avvertenze Avvertenze previste dalla norma EN 14139:2010, riferimento D.m. 26/11/2004: - Solo per visione da vicino e lettura. - Solo esami regolari presso un oculista professionista possono determinare le necessità visive e lo stato di salute degli occhi (EN 14139). - Non destinato alla guida o all’azionamento di un veicolo. - Non destinato alla visione a distanza. - Non destinato alla protezione dell’occhio. Altre avvertenze: al fine di valutare correttamente l’entità e la natura di un difetto visivo è necessario il preventivo esame della vista. In ogni caso la valutazione del difetto visivo non può essere basata sull’autodiagnosi o sulla scelta degli occhiali considerati adatti per approssimazioni successive. Gli occhiali premontati per la presbiopia, costruiti industrialmente con lenti di identico potere diottrico, sono indicati esclusivamente per la correzione della presbiopia “semplice”. Gli occhiali premontati sono indicati esclusivamente per la visione da vicino. Non devono essere usati per la guida, né per la visione da lontano, né per la protezione degli occhi. L’uso improprio, ovvero l’utilizzo di una gradazione sbagliata di occhiali può essere causa di vari disturbi della visione, con possibile cefalea. In tal caso è necessario un controllo oculistico. Solo il medico oculista è in grado di valutare lo stato di salute degli occhi e l’entità dei disturbi visivi. Gli occhiali premontati per presbiopia non devono essere utilizzati in caso di presbiopia “complessa”. Gli occhiali per presbiopia non migliorano la visione in caso di patologie dell’occhio, quali la cataratta o le degenerazioni maculari. La presbiopia è caratterizzata da un indebolimento fisiologico e progressivo della vista che si manifesta, in genere, dopo i 45 anni con una serie di disturbi quali difficoltà nel leggere il giornale o di distinguere bene da vicino gli oggetti di piccole dimensioni. La presbiopia si considera “semplice” quando per la correzione del difetto visivo, entrambi gli occhi necessitano dello stesso numero di diottrie correttive (le diottrie sono l’unità di misura della capacità visiva). La presbiopia si considera “complessa” in presenza di astigmatismo o di anisometropia o quando il numero di diottrie in ciascun occhio è diverso. L’astigmatismo è un difetto della vista dovuto a irregolare incurvatura della cornea che determina una visione delle immagini sfuocata e deformata. L’anisometropia è caratterizzata da un differente vizio di rifrazione nei due occhi. Conservazione Gli occhiali v

EUR 8.91
1

Occhiale Da Lettura Premontato Utilissimi Modello Utilissimi 0209 Colore 11 D+1,00 Diottria

Occhiale Da Lettura Premontato Utilissimi Modello Utilissimi 0209 Colore 11 D+1,00 Diottria

UTILISSIMI 209/11 AZZURRO Descrizione Occhiale da lettura in polimero di policarbonato non rigenerato. Lenti asferiche in policarbonato, centri focali allineati orizzontalmente. Materiale impiegato per la montatura: policarbonato, un polimero termoplastico ottenuto dall’acido carbonico con caratteristiche meccaniche di alta resistenza e massima elasticità. Materiale impiegato per le lenti: policarbonato. Altre caratteristiche delle lenti: centri focali allineati in orizzontale: significa che i centri focali di entrambi le lenti, destra e sinistra, sono posizionati, nel senso orizzontale, sullo stesso asse. Tipologia delle lenti: asferiche, che producono un netto miglioramento della qualità dell’immagine, nella riduzione delle distorsioni ai lati della lente e nel minor effetto d’ingrandimento dell’occhio. Gli occhiali UTILISSIMI sono costituiti da lenti infrangibili e di ottima qualità. La distanza interpupillare è di 62 mm e le diottrie delle due lenti dello stesso occhiale sono uguali. Le montature in sono in materiali privi di agenti allergizzanti. Potere diottrico: riportato sull’occhiale. Diottrie disponibili: +1,00, +1,50, +2,00, +2,50, +3,00, +3,50 Dispositivo medico di classe I Dir. 93/42 CEE Pulizia Utilizzare un panno umido e un normale detergente neutro e asciugare con un panno morbido pulito. Evitare l’impiego di solventi (es. alcol e acetone) e detergenti chimici aggressivi che possono compromettere la funzionalità dell’occhiale. Avvertenze Avvertenze previste dalla norma EN 14139:2010, riferimento D.m. 26/11/2004: - Solo per visione da vicino e lettura. - Solo esami regolari presso un oculista professionista possono determinare le necessità visive e lo stato di salute degli occhi (EN 14139). - Non destinato alla guida o all’azionamento di un veicolo. - Non destinato alla visione a distanza. - Non destinato alla protezione dell’occhio. Altre avvertenze: al fine di valutare correttamente l’entità e la natura di un difetto visivo è necessario il preventivo esame della vista. In ogni caso la valutazione del difetto visivo non può essere basata sull’autodiagnosi o sulla scelta degli occhiali considerati adatti per approssimazioni successive. Gli occhiali premontati per la presbiopia, costruiti industrialmente con lenti di identico potere diottrico, sono indicati esclusivamente per la correzione della presbiopia “semplice”. Gli occhiali premontati sono indicati esclusivamente per la visione da vicino. Non devono essere usati per la guida, né per la visione da lontano, né per la protezione degli occhi. L’uso improprio, ovvero l’utilizzo di una gradazione sbagliata di occhiali può essere causa di vari disturbi della visione, con possibile cefalea. In tal caso è necessario un controllo oculistico. Solo il medico oculista è in grado di valutare lo stato di salute degli occhi e l’entità dei disturbi visivi. Gli occhiali premontati per presbiopia non devono essere utilizzati in caso di presbiopia “complessa”. Gli occhiali per presbiopia non migliorano la visione in caso di patologie dell’occhio, quali la cataratta o le degenerazioni maculari. La presbiopia è caratterizzata da un indebolimento fisiologico e progressivo della vista che si manifesta, in genere, dopo i 45 anni con una serie di disturbi quali difficoltà nel leggere il giornale o di distinguere bene da vicino gli oggetti di piccole dimensioni. La presbiopia si considera “semplice” quando per la correzione del difetto visivo, entrambi gli occhi necessitano dello stesso numero di diottrie correttive (le diottrie sono l’unità di misura della capacità visiva). La presbiopia si considera “complessa” in presenza di astigmatismo o di anisometropia o quando il numero di diottrie in ciascun occhio è diverso. L’astigmatismo è un difetto della vista dovuto a irregolare incurvatura della cornea che determina una visione delle immagini sfuocata e deformata. L’anisometropia è caratterizzata da un differente vizio di rifrazione nei due occhi. Conservazione Gli occhiali

EUR 8.91
1

Occhiale Da Lettura Premontato Utilissimi Modello Utilissimi 0209 Colore 15 D+1,00 Diottria

Occhiale Da Lettura Premontato Utilissimi Modello Utilissimi 0209 Colore 15 D+1,00 Diottria

UTILISSIMI 209/15 TARTARUGA Descrizione Occhiale da lettura in polimero di policarbonato non rigenerato. Lenti asferiche in policarbonato, centri focali allineati orizzontalmente. Materiale impiegato per la montatura: policarbonato, un polimero termoplastico ottenuto dall’acido carbonico con caratteristiche meccaniche di alta resistenza e massima elasticità. Materiale impiegato per le lenti: policarbonato. Altre caratteristiche delle lenti: centri focali allineati in orizzontale: significa che i centri focali di entrambi le lenti, destra e sinistra, sono posizionati, nel senso orizzontale, sullo stesso asse. Tipologia delle lenti: asferiche, che producono un netto miglioramento della qualità dell’immagine, nella riduzione delle distorsioni ai lati della lente e nel minor effetto d’ingrandimento dell’occhio. Gli occhiali UTILISSIMI sono costituiti da lenti infrangibili e di ottima qualità. La distanza interpupillare è di 62 mm e le diottrie delle due lenti dello stesso occhiale sono uguali. Le montature in sono in materiali privi di agenti allergizzanti. Potere diottrico: riportato sull’occhiale. Diottrie disponibili: +1,00, +1,50, +2,00, +2,50, +3,00, +3,50 Dispositivo medico di classe I Dir. 93/42 CEE Pulizia Utilizzare un panno umido e un normale detergente neutro e asciugare con un panno morbido pulito. Evitare l’impiego di solventi (es. alcol e acetone) e detergenti chimici aggressivi che possono compromettere la funzionalità dell’occhiale. Avvertenze Avvertenze previste dalla norma EN 14139:2010, riferimento D.m. 26/11/2004: - Solo per visione da vicino e lettura. - Solo esami regolari presso un oculista professionista possono determinare le necessità visive e lo stato di salute degli occhi (EN 14139). - Non destinato alla guida o all’azionamento di un veicolo. - Non destinato alla visione a distanza. - Non destinato alla protezione dell’occhio. Altre avvertenze: al fine di valutare correttamente l’entità e la natura di un difetto visivo è necessario il preventivo esame della vista. In ogni caso la valutazione del difetto visivo non può essere basata sull’autodiagnosi o sulla scelta degli occhiali considerati adatti per approssimazioni successive. Gli occhiali premontati per la presbiopia, costruiti industrialmente con lenti di identico potere diottrico, sono indicati esclusivamente per la correzione della presbiopia “semplice”. Gli occhiali premontati sono indicati esclusivamente per la visione da vicino. Non devono essere usati per la guida, né per la visione da lontano, né per la protezione degli occhi. L’uso improprio, ovvero l’utilizzo di una gradazione sbagliata di occhiali può essere causa di vari disturbi della visione, con possibile cefalea. In tal caso è necessario un controllo oculistico. Solo il medico oculista è in grado di valutare lo stato di salute degli occhi e l’entità dei disturbi visivi. Gli occhiali premontati per presbiopia non devono essere utilizzati in caso di presbiopia “complessa”. Gli occhiali per presbiopia non migliorano la visione in caso di patologie dell’occhio, quali la cataratta o le degenerazioni maculari. La presbiopia è caratterizzata da un indebolimento fisiologico e progressivo della vista che si manifesta, in genere, dopo i 45 anni con una serie di disturbi quali difficoltà nel leggere il giornale o di distinguere bene da vicino gli oggetti di piccole dimensioni. La presbiopia si considera “semplice” quando per la correzione del difetto visivo, entrambi gli occhi necessitano dello stesso numero di diottrie correttive (le diottrie sono l’unità di misura della capacità visiva). La presbiopia si considera “complessa” in presenza di astigmatismo o di anisometropia o quando il numero di diottrie in ciascun occhio è diverso. L’astigmatismo è un difetto della vista dovuto a irregolare incurvatura della cornea che determina una visione delle immagini sfuocata e deformata. L’anisometropia è caratterizzata da un differente vizio di rifrazione nei due occhi. Conservazione Gli occhia

EUR 8.91
1

Occhiale Da Lettura Premontato Utilissimi Modello 213 Colore 02 +3,00 Diottrie

Occhiale Da Lettura Premontato Utilissimi Modello 213 Colore 02 +3,00 Diottrie

UTILISSIMI 213/02 FRONTALE ROSSO - ASTE GRIGIE Descrizione Occhiale da lettura in polimero di policarbonato non rigenerato. Lenti asferiche in policarbonato, centri focali allineati orizzontalmente. Materiale impiegato per la montatura: policarbonato, un polimero termoplastico ottenuto dall’acido carbonico con caratteristiche meccaniche di alta resistenza e massima elasticità. Materiale impiegato per le lenti: policarbonato. Altre caratteristiche delle lenti: centri focali allineati in orizzontale: significa che i centri focali di entrambi le lenti, destra e sinistra, sono posizionati, nel senso orizzontale, sullo stesso asse. Tipologia delle lenti: asferiche, che producono un netto miglioramento della qualità dell’immagine, nella riduzione delle distorsioni ai lati della lente e nel minor effetto d’ingrandimento dell’occhio. Gli occhiali UTILISSIMI sono costituiti da lenti infrangibili e di ottima qualità. La distanza interpupillare è di 62 mm e le diottrie delle due lenti dello stesso occhiale sono uguali. Le montature in sono in materiali privi di agenti allergizzanti. Potere diottrico: riportato sull’occhiale. Diottrie disponibili: +1,00, +1,50, +2,00, +2,50, +3,00, +3,50 Dispositivo medico di classe I Dir. 93/42 CEE Pulizia Utilizzare un panno umido e un normale detergente neutro e asciugare con un panno morbido pulito. Evitare l’impiego di solventi (es. alcol e acetone) e detergenti chimici aggressivi che possono compromettere la funzionalità dell’occhiale. Avvertenze Avvertenze previste dalla norma EN 14139:2010, riferimento D.m. 26/11/2004: - Solo per visione da vicino e lettura. - Solo esami regolari presso un oculista professionista possono determinare le necessità visive e lo stato di salute degli occhi (EN 14139). - Non destinato alla guida o all’azionamento di un veicolo. - Non destinato alla visione a distanza. - Non destinato alla protezione dell’occhio. Altre avvertenze: al fine di valutare correttamente l’entità e la natura di un difetto visivo è necessario il preventivo esame della vista. In ogni caso la valutazione del difetto visivo non può essere basata sull’autodiagnosi o sulla scelta degli occhiali considerati adatti per approssimazioni successive. Gli occhiali premontati per la presbiopia, costruiti industrialmente con lenti di identico potere diottrico, sono indicati esclusivamente per la correzione della presbiopia “semplice”. Gli occhiali premontati sono indicati esclusivamente per la visione da vicino. Non devono essere usati per la guida, né per la visione da lontano, né per la protezione degli occhi. L’uso improprio, ovvero l’utilizzo di una gradazione sbagliata di occhiali può essere causa di vari disturbi della visione, con possibile cefalea. In tal caso è necessario un controllo oculistico. Solo il medico oculista è in grado di valutare lo stato di salute degli occhi e l’entità dei disturbi visivi. Gli occhiali premontati per presbiopia non devono essere utilizzati in caso di presbiopia “complessa”. Gli occhiali per presbiopia non migliorano la visione in caso di patologie dell’occhio, quali la cataratta o le degenerazioni maculari. La presbiopia è caratterizzata da un indebolimento fisiologico e progressivo della vista che si manifesta, in genere, dopo i 45 anni con una serie di disturbi quali difficoltà nel leggere il giornale o di distinguere bene da vicino gli oggetti di piccole dimensioni. La presbiopia si considera “semplice” quando per la correzione del difetto visivo, entrambi gli occhi necessitano dello stesso numero di diottrie correttive (le diottrie sono l’unità di misura della capacità visiva). La presbiopia si considera “complessa” in presenza di astigmatismo o di anisometropia o quando il numero di diottrie in ciascun occhio è diverso. L’astigmatismo è un difetto della vista dovuto a irregolare incurvatura della cornea che determina una visione delle immagini sfuocata e deformata. L’anisometropia è caratterizzata da un differente vizio di rifrazione nei due occhi. Conse

EUR 8.91
1

Chicco Succhietto Comfort Lumi In Silicone B 16-36 Mesi

Chicco Succhietto Comfort Lumi In Silicone B 16-36 Mesi

CHICCO SUCCHIETTO COMFORT LUMI IN SILICONE 16-36 MESI BLU Descrizione PhysioForma Comfort 16-36m è il succhietto Chicco con la speciale forma extra ergonomica. Con soli 4 punti di contatto assicura una dolcezza assoluta sul viso del bambino, facilitando al tempo stesso il naturale movimento della bocca. Il succhietto Chicco PhysioForma Comfort 16-36m in silicone, grazie alla sua forma, favorisce il corretto sviluppo della bocca e aiuta a posizionare la lingua in avanti supportando la respirazione fisiologica. Chicco PhysioForma Comfort 16-36m è in silicone, materiale scelto per la sua praticità, igienico e indeformabile. La finitura Soft Sense lo rende morbido e vellutato. Privo di BPA. Avvertenze Controllare attentamente prima di ogni uso. Tirare il succhietto in tutte le direzioni. Sostituirlo al primo segno di usura o danneggiamento. Utilizzare solamente trattieni succhietti conformi alla norma EN 12586. Non fissare il succhietto a nastri o cordini, il vostro bambino potrebbe strangolarsi. Non lasciare il succhietto esposto alla luce solare diretta o vicino a fonti di calore, né lasciarlo nel liquido sterilizzante più a lungo di quanto raccomandato perché ciò può indebolire la tettina. Prima del primo utilizzo, porre il succhietto in acqua bollente per 5 minuti, lasciare raffreddare e fare uscire i residui di acqua dalla tettina. Questo per assicurare l’igiene. Pulire il succhietto prima di ogni uso, non lavare in lavastoviglie. Non immergere mai la tettina in sostanze dolci o medicinali, possono favorire la formazione della carie. Per ragioni di igiene e sicurezza, si raccomanda di sostituire il succhietto ogni uno/due mesi d’uso. Qualora il succhietto entrasse completamente in bocca, non farsi prendere dal panico, esso non può essere inghiottito ed è stato progettato per far fronte a tale evenienza. Rimuoverlo dalla bocca con prudenza, il più delicatamente possibile. Il succhietto può essere sterilizzato a freddo, mediante soluzioni sterilizzanti, o a caldo (vapore), mediante gli appositi apparecchi. Dopo lavaggio o sterilizzazione far fuoriuscire i residui di liquido dalla tettina. Durante le pause d’uso conservare il prodotto in un contenitore chiuso, pulito ed asciutto. Controllare attentamente la tettina prima di ogni uso, specialmente quando il bambino ha già i dentini. Per una corretta sterilizzazione utilizzare solo acqua e seguire la procedura riportata nella figura in fondo alle istruzioni. Sanitizza eliminando il 99,9% dei germi domestici nocivi. Prima della sterilizzazione e per evitare di pregiudicarne l’efficacia, assicurarsi che sia i succhietti sia la confezione siano puliti e senza elementi estranei (tipo adesivi). La confezione, l’acqua e i succhietti possono risultare bollenti anche dopo 5 minuti dalla fine del ciclo. Controllare la temperatura del succhietto prima dell’uso. Un’errata quantità d’acqua, della potenza o della durata del ciclo comportano un’errata efficacia di sterilizzazione oltre al danneggiamento della confezione e dei succhietti. La confezione sterilizzante deve essere utilizzata solamente in combinazione con i succhietti Chicco e deve essere tenuta fuori dalla portata dei bambini quando non in uso. Formato 1 pezzo.

EUR 9.99
1