10 risultati (0,17511 secondi )

Marca

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Kit vessilen 50 ml con siringa 50 ml, ago e luer lock adapter

Kit vessilen 50 ml con siringa 50 ml, ago e luer lock adapter

VESSILEN KIT Dispositivo Medico sterile per instillazioni endo-vescicali destinato a formare una barriera protettiva ed impermeabile che favorisce il naturale ripristino dell'integrità superficiale dell'urotelio alterata da situazioni dismetaboliche associate a noxae infiammatorie di diversa origine. La presenza dell'Adelmidrol fa sì che venga favorito il ripristino del fisiologico livello di palmitoiletanolamide nell'interstizio vescicale diminuito dal fenomeno infiammatorio conseguente alla progressiva perdita di controllo della normale regolazione dei mastociti endo-vescicali. In tal modo si controlla il fenomeno di depolimerizzazione dell'acido ialuronico, sia instillato che naturalmente presente nell'urotelio, da cui dipende la capacità del polisaccaride di ripristinare l'integrità superficiale dell'urotelio. Pertanto, l'associazione di acido ialuronico e Adelmidrol determina un effetto sinergico in grado di ristabilire l'integrità superficiale dell'urotelio alterata da situazioni dismetaboliche associate a noxae infiammatorie di diversa origine. Componenti Flacone: Adelmidrol (INN), sodium hyaluronate, sodium chloride, disodium edetate, phosphate buffer 10 mM pH 7,0, water to 50 ml. Modalità d'uso Una instillazione endo-vescicale ogni 7 giorni o secondo indicazione del medico. Si raccomanda di manipolare i dispositivi che compongono Vessilen Kit solo dopo aver lavato accuratamente le mani e di adottare tutte le precauzioni possibili al fine di ridurre il rischio di contaminazione del prodotto. Attendere lo svuotamento spontaneo della vescica, inserire in vescica un catetere sterile ed attendere il completo svuotamento della vescica. Prelevare la soluzione sterile dal flacone in vetro con la siringa e l'ago sterili monouso forniti. Rimuovere l'ago dalla siringa. Collegare alla siringa il Luer-Lock Adapter sterile e monouso fornito. Connettere il Luer-Lock Adapter al catetere ed instillare nella vescica tutta la soluzione contenuta nella siringa. Avvertenze L'instillazione di Vessilen tramite catetere deve essere effettuata da personale medico competente tramite sonda, siringa o cannula. Vessilen è un dispositivo medico monouso. Non sterilizzare nuovamente, non riutilizzare porzioni di soluzione non utilizzate, non utilizzare se la confezione è aperta o danneggiata in quanto è compromessa la sterilità del prodotto. Il riutilizzo del dispositivo potrebbe comportare rischi di contaminazione del paziente. Non sono noti effetti collaterali del prodotto se utilizzato secondo le indicazioni fornite dal fabbricante. Non sono note al momento interazioni tra Vessilen e medicinali normalmente utilizzati nelle patologie di riferimento. Il prodotto non è indicato per i soggetti già sensibilizzati ai componenti presenti nella formulazione. Interrompere il trattamento in caso di insorgenza di qualsiasi effetto indesiderato. Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Non utilizzare dopo la data di scadenza. Conservazione Conservare in luogo fresco ed asciutto. Validità a confezione integra: 36 mesi. Formato Il kit contiene: -flacone da 50 ml; -siringa da 50 ml (ago Luer-Lock Adapter); -Adattatore per catetere. Cod. 6210

EUR 57.29
1

Beurer glucometro gl49 meter mg/dl bluetooth

Chicco thermo family termometro ad infrarossi - artsana spa

Kit glucometro accu-chek guide mg/dl + pungidito fastclix

Kit glucometro accu-chek guide mg/dl + pungidito fastclix

Accu-Chek Guide Misuratore di glicemia Descrizione Il misuratore Accu-Chek Guide semplifica l'esecuzione del test glicemico. Dispone di un flacone anti-rovesciamento che consente la rimozione di una striscia alla volta. L'illuminazione del vano d'inserimento della striscia facilita l'esecuzione del test anche al buio, l'ampia area di applicazione del campione e il pulsante di espulsione automatica della striscia agevolano la manualità in fase di applicazione della goccia di sangue e della successiva eliminazione della striscia usata. Piccoli particolari che aiutano a superare le difficoltà quotidiane legate alla misurazione glicemica. Display LCD retroilluminato, strisce reattive Accu-Chek Guide, dispositivo pungidito Accu-Chek FastClix, tecnologia wireless Bluetooth. È un dispositivo medico diagnostico in vitro CE0088. Specifiche tecniche Display: LCD con retroilluminazione Volume del campione: 0,6 mcl Alimentazione: 2 batterie a bottone da 3 volt (CR2032) Capacità di memoria: 720 valori glicemici, più 32 test di controllo Dimensioni: 80 x 47 x 20 mm Porta trasferimento dati: Micro USB Principio del test: Elettrochimico Medie: Medie degli ultimi 7, 14, 30, 90 giorni Gestione dati: Diario, medie e identificazione degli andamenti; Connessione wireless all'App Accu-Chek Connect per la gestione del diabete e trasferimento automatico dei dati al Portale Online Accu-Chek Connect per consultarli ovunque e in qualsiasi momento. Cod. 07400870016

EUR 42.92
1

Ialuril prefill siringa 50 ml - ibsa farmaceutici italia srl

Ialuril prefill siringa 50 ml - ibsa farmaceutici italia srl

DescrizioneSoluzione sterile di sodio ialuronato (1,6%-800 mg/50 ml), condroitin solfato sodico (2%-1 g/50 ml) e calcio cloruro (0,87%-440 mg/50 ml). Per instillazione intravescicale.L'urotelio è rivestito da uno strato di molecole polianioniche costituito prevalentemente di glicosaminoglicani (GAGs), una classe di aminozuccheri che formano una barriera impermeabile, protettiva e neutralizzante per le sostanze tossiche ed irritanti presenti nell' urina (es. batteri, microcristalli, proteine, residui ionici e non ionici, ecc.) evitando che vengano riassorbite a livello sistemico. Dei GAGs che costituiscono la barriera, il condroitin solfato e l'acido ialuronico svolgono un ruolo centrale nel funzionamento della barriera stessa. Variazioni quali-quantitative a diversi livelli dei due GAG, inattivano l'effetto barriera determinando una serie di condizioni che possono favorire l'insorgenza di cistiti di varia natura (es. cistite interstiziale, cistiti ricorrenti causate da infezioni, cistiti indotte da agenti antitumorali, cistiti indotte da radiazioni, cistiti traumatiche). Ialuril Prefill, una associazione bilanciata di sodio ialuronato, condroitin solfato e calcio cloruro, è in grado di integrarsi funzionalmente nella barriera grazie all'azione del calcio cloruro, ripristinandone la funzione protettiva.Ialuril Prefill è indicato per il ripristino degli strati di glicosamminoglicani (GAGs) dell'urotelio vescicale nei casi in cui la perdita degli stessi può provocare frequenti e ricorrenti disturbi (quali ad esempio cistiti di varia eziologia). Ialuril Prefill è indicato anche nei casi in cui la perdita degli strati di glicosamminoglicani (GAGs) sia associata a forme di infiammazione cronica, nelle quali la loro composizione ed integrità appare variamente compromessa. Il Luer-Lock Adapter è sterilizzato con ossido di etilene.Ialuadapter è sterilizzato con raggi gamma.ComposizioneOgni siringa pre-riempita di Ialuril Prefill da 50 ml contiene: acqua, calcio cloruro, acido ialuronico sale sodico, condroitin solfato sodico.Modalità d'uso· Frequenza d'usoSi consiglia di instillare il contenuto di 1 siringa pre-riempita secondo il seguente schema:-1 instillazione a settimana il primo mese;-1 instillazione ogni due settimane il secondo mese.Nei mesi successivi si consiglia 1 instillazione al mese fino ad ottenere la remissione stabile dei sintomi, o secondo indicazioni mediche.· Istruzioni per l'usoIaluril Prefill può essere somministrato tramite catetere o Ialuadapter. La scelta del metodo di somministrazione per ciascun paziente è effettuata secondo parere medico.· Istruzioni per l'uso con catetere1. Dopo che il/la paziente ha urinato spontaneamente, svuotare la vescica da ogni residuo di urina inserendo un apposito catetere sterile attraverso il meato uretrale esterno ed attendere la completa fuoriuscita dell'urina raccolta in vescica (in questa fase si consiglia di utilizzare un catetere da 8 Ch).2. Avvitare l'asta del pistone fornito con la siringa pre-riempita, fino a fine corsa.3. Montare il Luer-Lock Adapter sulla sommità della siringa pre-riempita ed applicare su di esso il catetere sterile precedentemente posizionato nella vescica.4. Instillare lentamente nella vescica tutta la soluzione contenuta nella siringa attraverso il catetere.5. Quando il prodotto è stato instillato nella vescica, con cautela rimuovere il catetere con la siringa e gettarli.6. Trattenere in vescica Ialuril Prefill per quanto più possibile (tempo minimo consigliato 30 minuti).· Istruzioni per l'uso con Ialuadapter1. Prima di iniziare il trattamento, al paziente viene chiesto di urinare e assicurarsi di svuotare completamente la vescica prima dell'instillazione.2. Avvitare l'asta del pistone fornito con la siringa pre-riempita, fino a fine corsa.3. Fissare lo Ialuadapter sulla parte superiore della siringa pre-riempita con un movimento di mezza torsione per ottenere un fissaggio stabile.4. Instillare lentamente nella vescica tutta la soluzione contenuta nella siringa attraverso lo Ialuadapter.5. Quando il prodotto è stato instillato nella vescica, con cautela rimuovere lo Ialuadapter con la siringa e gettarli.6. Trattenere in vescica Ialuril Prefill per quanto più possibile (tempo minimo consigliato 30 minuti).AvvertenzeLa somministrazione di Ialuril Prefill tramite catetere o Ialuadapter può essere effettuata solo da personale qualificato. Tutte le operazioni devono essere effettuate in sterilità controllata e con delicatezza poiché, ad esempio, in presenza di cistite interstiziale, il paziente:-è particolarmente esposto all'insorgenza di cistiti batteriche che esacerbano i sintomi della patologia in atto; -accusa dolore pelvico; -urina volontariamente meno spesso per non aggravare il dolore pelvico innescato dall' atto della minzione (ipertono muscolare indotto dal dolore).Lavare accuratamente le mani possibilmente con detergente/antibatterico e poi indossare guanti sterili prima di procedere alla preparazione e alla somministrazione

EUR 152.00
1

Contour next glucometro

Contour next glucometro

Contour next Sistema per il monitoraggio della glicemia Descrizione Strumento per il monitoraggio della glicemia. Utilizza campioni di sangue intero (capillare o venoso) per verificare il livello di glicemia presente nel sangue. Esclusivamente per uso diagnostico in vitro. Dati tecnici Programma/calibrazioneCodifica automatica Aspirazione della goccia di sangueCapillarità Volume del campione di sangue0,6 mcL Tempo di misurazione5 secondi (conto alla rovescia) Intervallo di misurazione10-600 mg/dL Interferenza da ematocritoNessuna interferenza significativa nel range da 0% a 70% Numero test effettuabili (autonomia della batteria)circa 1.000 test (mediamente un anno di utilizzo, 3 test al giorno) Strisce reattiveStrisce reattive Contour Next Temperatura di conservazione: 0-30 °C Validità a confezionamento integro: 24 mesi Memoria, data e ora800 risultati memorizzati con data e ora sullo strumento 1.000 risultati tramite App Principali funzioni avanzateMedie glicemiche: 7, 14, 30 e 90 giorni Marcatori digiuno pre e post prandiali Impostazioni target digiuno, pre e post prandiali Impostazioni luci indicatori valori glicemici in target, sopra o sotto target (smartLIGHT) Indicazione risultati LO (inferiore a 10 mg/dL) e HI (superiore a 600 mg/dL) Collegamento al PCCavo micro USB per software GLUCOFACTS DELUXE Cavo micro USB e Bluetooth per il portale GLUCOCONTRO.ONLINE DisplayAmpio display a cristalli liquidi con segmenti neri su sfondo chiaro Temperatura operativa strumento5-45 °C Umidità relativa strumento10-93% Dimensioni strumento78,5 x 56 x 18 mm Peso strumento53 g Alimentazione2 batterie al litio da 3V (DL2032 o CR2032) Spegnimento strumentoAutomatico, dopo 3 minuti di attività Possibilità di riutilizzoStrumento: sì Strisce: monouso Latex freeSì Formato 1 pezzo Cod. 90008844

EUR 30.82
1

Ogcare glucometro completo

Ogcare glucometro completo

OGCare Descrizione Strumento per autoanalisi facile da usare. OGCare è un sistema semplice ed accurato per il monitoraggio del glucosio nel sangue. OGCare consente ai pazienti di trasmettere i dati a uno smartphone/tablet e condividerli con il personale medico.* OG Care facilissimo da usare, è un supporto molto utile in tutte le situazioni che richiedono misurazioni veloci ed affidabili, quali emergenza e primo soccorso. *Opzionale, connessione Bluetooth disponibile su determinati prodotti. Caratteristiche tecniche Specifiche Meter MetodoAmperometrico Intervallo di misurazione20-600 mg/dL (1,1-33,3 mmol/L) CalibrazioneAuto codifica, risultati plasma equivalenti Alimentazione2x3V batterie al litio, tipo CR2032 Le batterie possono essere usate per circa 1.000 misurazioni AccensioneAccensione automatica, all'inserimento della striscia DimensioniLunghezza: 88 mm Altezza: 18 mm Larghezza: 51 mm Peso48 g (batterie incluse) DisplayDisplay LCD (retroilluminazione opzionale) Condizioni climatiche OperativeLimiti di temperatura: da 10°C a 40°C (50°-104°F) Limiti di umidità: da 0% a 90% RH (non condensante) Limiti di altitudine: 3.000 m Capacità di memoria300 risultati con data e ora Trasmissione datiCavo di connessione e software Garanzia3 anni Specifiche Strisce Metodo di misurazioneGlucosio Ossidasi Intervallo di misurazione20-600 mg/dL (1,1-33,3 mmol/L) CampioneSangue fresco capillare Tempo di lettura5 secondi Volume campione0,5 mcl Influenza ematocrito20-60% Condizioni di conservazione5-30°C (41-86°F) ConfezionamentoConfezioni da 25, 50 pezzi Modalità d'uso Procedura in 4 semplici passi: 1) Inserire la striscia: lo strumento si accende. 2) Pungere il dito. 3) Lasciare che la striscia assorba una goccia di sangue. 4) Risultato in 5 secondi. Formato Confezione contenente: 1 meter, 1 pungidito, 1 confezione da 10 lancette sterili, 1 flacone da 10 strisce reattive, 1 astuccio, 1 manuale d'uso, 1 manuale istruzioni per pungidito. Cod. 3880001

EUR 44.99
1

Glucometro glucomen areo 2k per automisurazione della glicemia da sangue intero capillare dimensione 85,5x56x18,2 mm peso 46 g

Glucometro glucomen areo 2k per automisurazione della glicemia da sangue intero capillare dimensione 85,5x56x18,2 mm peso 46 g

GlucoMen areo 2K Descrizione Dispositivo medico-diagnostico in vitro. Sistema per l'autocontrollo della glicemia e della chetonemia. Sistema indicato per la determinazione quantitativa della concentrazione di glucosio e del beta-idrossibutirrato (beta-chetone) nel sangue intero capillare fresco. Concepito per l'autocontrollo del diabete mellito, per il monitoraggio e il controllo della glicemia e della chetonemia, può essere utilizzato anche in ambiente ospedaliero da personale medico-sanitario. Non è destinato alla diagnosi o allo screening del diabete e della chetonemia, ne all'uso su neonati. Non modificare la propria terapia sulla base del risultato dei test effettuati con lo strumento senza aver prima consultato il proprio medico o personale medico-sanitario. Caratteristiche generali Striscia reattivaesclusivamente GlucoMen areo Sensor e GlucoMen areo Beta-Ketone Sensor Misurazione della glicemiaspecificità per il beta-D-glucosio nel sangue Composizione enzimatica (per cm2) di una striscia reattiva per la misurazione della glicemia- glucosio ossidasi (da Aspergillus niger), 3,5% - mediatore: ione esacianoferrato (III), 17,5% - sostanze non reattive, 79% Misurazione della chetonemiabeta-idrossibutirrato (beta-chetone) nel sangue Composizione enzimatica (per cm2 di una striscia reattiva per la misurazione della chetonemia- D-3-idrossibutirrato deidrogenasi (Pseudomonas sp.) 1,5% w/w - coenzima (NAD+), 0,7% w/w - mediatore redox: 1,10-fenantrolina-5,6-dione, 20,0% w/w - sostanze non reattive: 77,8% w/w Unità di misura Glucosiomg/dL (non modificabile) Beta-chetonemmol/L (non modificabile) Intervallo di misurazione Glucosio20-600 mg/dL Beta-chetone0,1-8,0 mmol/L Tempo di risposta Glucosio5 secondi Beta-chetone8 secondi Volume campione Glucosio0,5 microL Beta-chetone0,8 microL Range di accettabilità dell'ematocrito Glucosio10-70% (ematocrito compensato) Beta-chetone20-60% (ematocrito compensato) Calibrazione test del glucosioi risultati sono equivalenti alla concentrazione del glucosio nel plasma (plasma capillare). Il sistema GlucoMen areo 2K viene calibrato sui valori del plasma capillare determinati con un analizzatore Yellow Springs 2300 (YSI). L'analizzatore YSI viene calibrato (come procedura di misurazione secondaria di riferimento) usando una serie di standard YSI (calibratori primari) acquisiti direttamente dal NIST (National Institute of Standards and Technology, USA). Calibrazione test della chetonemiail sistema GlucoMen areo 2K è stato calibrato sui valori di riferimento del plasma determinati con una procedura Stanbio Beta-Hydroxybutyrate LiquiColor, Procedure No. 2440 (Stanbio Laboratory, 1261 North Main Street, Boerne, Texas 78006). L'analizzatore che impiega il kit Stanbio (procedura di misurazione di riferimento secondaria) è stato calibrato con una serie di standard contenenti beta-idrossibutirrato (calibratori primari) preparati con metodo gravimetrico presso lo Stanbio Laboratory. Igienicitàespulsione automatica della striscia reattiva mediante tasto di espulsione dedicato Campionamentoaspirazione automatica del campione di sangue per capillarità BVCcontrollo volume di sangue aspirato. Il sangue viene autoaspirato per capillarità dal sensore e non appena raggiunge l'elettrodo di rilevazione, la misurazione si avvia automaticamente. La reazione non avviene se il volume di sangue del campione non raggiunge la quantità minima richiesta (se il volume è insufficiente viene visualizzato l'errore Er 3) Uso di siti alternativi (AST)consentito (palmo della mano e avambraccio) Capacità di memoria730 risultati glicemici e 100 risultati del Beta-chetone con marcatori, date e orari. Quando la memoria è piena, il nuovo risultato sostituirà quello più vecchio Connessione esternamediante cavo dedicato, NFC o dispositivo Bluetooth Specifiche di uscitacavo di collegamento USB richiedibile gratuitamente al numero verde 800 869110 del Servizio Clienti A. Menarini Diagnostics Durata della batteria900 test minimo, o circa 1 anno (2-3 test al giorno) Ambiente operativo Glucosiotemperatura: 5-45°C umidità relativa: 20%-90% (senza condensa) Beta-chetonetemperatura: 10-40°C umidità relativa:

EUR 23.46
1