Normalene 20 compresse rivestite 5 mg
NORMALENE 20 COMPRESSE RIVESTITE 5 mg Principio attivo: Una compressa rivestita contiene: Bisacodile 5 mg NORMALENE compresse rivestite si usa per il trattamento di breve durata della stitichezza occasionale. POSOLOGIA: I bambini di età uguale o inferiore a 10 anni con stitichezza cronica devono essere trattati sotto controllo medico. Il bisacodile non deve essere usato nei bambini di età uguale o inferiore a due anni. -Adulti e bambini di età superiore ai 10 anni: 1-2 compresse rivestite (5-10 mg) al giorno prima di andare a letto. -Bambini da 2 a 10 anni: 1 compressa rivestita (5 mg) al giorno prima di andare a letto. Le compresse rivestite debbono preferibilmente essere somministrate dopo il pasto serale, in modo che l’effetto del lassativo, che si produce dopo 10-12 ore, non disturbi il sonno. Ingerire insieme ad una adeguata quantità di acqua (un bicchiere abbondante). La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. E’ consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose può essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. L’uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione del medico dopo adeguata valutazione del singolo caso. Una dieta ricca di liquidi favorisce l’effetto del medicinale. La confezione contiene 20 compresse rivestite
Sodio bicarbonato sella 50 compresse 500 mg
SODIO BICARBONATO SELLA 50 COMPRESSE 500 mg Trattamento a breve termine dell’iperacidità gastrica. POSOLOGIA: Adulti: La dose abituale negli adulti varia tra 500 mg a 5 g al giorno. Adolescenti (12-18 anni): 1-2 compresse dopo i pasti e al momento di coricarsi. Il medicinale non è indicato per i bambini di età inferiore a 12 anni La confezione contiene 50 compresse, USO ORALE
Seki sciroppo 200ml 3,54mg/ml zambon italia
DENOMINAZIONE: SEKI 3,54 MG/ML SCIROPPO CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Sedativi della tosse, escluse le associazione con espettoranti. PRINCIPI ATTIVI: 3,54 mg/ml sciroppo: 100 ml contengono cloperastina fendizoato 354 mg pari a cloperastina 180 mg. ECCIPIENTI: 3,54 mg/ml sciroppo: cellulosa microcristallina, carmellosa sodica, po liossil-40-stearato, saccarosio, metil-para-idrossibenzoato, propil-pa ra-idrossibenzoato, essenza banana, acqua depurata. INDICAZIONI: Sedativo della tosse. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Ipersensibilita' al principio attivo e ad uno qualsiasi degli eccipien ti. POSOLOGIA: Dose giornaliera. Adulti: 2 bicchierini (tacca Adulti del dosatore i ncluso nella confezione; una tacca Adulti corrisponde a 7,5 ml di sc iroppo) la sera al momento di coricarsi; un bicchierino il mattino, un bicchierino il pomeriggio. Bambini. Dopo i due anni: due bicchierini (tacca Bambini del dosatore incluso nella confezione; una tacca Bam bini corrisponde a 3,75 ml di sciroppo) la sera prima del riposo nott urno; un bicchierino il mattino, un bicchierino il pomeriggio. CONSERVAZIONE: Conservare a temperatura non superiore a 30 gradi C. AVVERTENZE: Lo sciroppo contiene 450 mg di saccarosio per ml. I pazienti affetti d a rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbim ento di glucosio-galattosio o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assumere questo medicinale. Nel caso di soggetti diabetici o che seguono regimi dietetici ipocalorici e' da tener presente che il preparato contiene zucchero. Lo sciroppo contiene inoltre paraidrossi benzoati (E218 ed E216) che possono provocare reazioni allergiche anch e di tipo ritardato. INTERAZIONI: Non sono stati condotti studi d'interazione sull'uomo. Non e' raccoman dato, sia in pazienti adulti che in bambini, l'uso concomitante del me dicinale con alcool, antistaminici, anticolinergici, sedativi. Non e' noto se in eta' pediatrica l'entita' delle interazioni sopra riportate sia simile a quella in eta' adulta. Non esistono informazioni in meri to ad eventuali interazioni del farmaco con i test di laboratorio. Non sono disponibili informazioni in merito all'interazione della clopera stina con gli alimenti, pertanto non se ne raccomanda l'assunzione dur ante i pasti. EFFETTI INDESIDERATI: Frequenze reazioni avverse: molto comune (>= 1/10); comune (>= 1/100, minore di 1/10); non comune (>= 1/1000, minore di 1/100); raro (>= 1/10000, minore di 1/1000); molto raro ( minore di 1/10000), non noto. Disturbi del sistema immunitario. N on noto: reazione anafilattica/anafilattoide. Patologie del sistema ne rvoso. Poco comune: sonnolenza, bocca secca. Patologie della pelle e d el tessuto sottocutaneo. Non noto: orticaria. Pediatria: gli studi cli nici e la sorveglianza post-marketing con cloperastina non hanno evide nziato differenze rilevanti per natura, frequenza, gravita' e reversib ilita' delle reazioni avverse tra popolazione adulta e pediatrica. Seg nalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazional e di segnalazione. GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO: Non sono disponibili informazioni in merito all'uso del farmaco in gra vidanza. Sebbene gli studi di tossicita' effettuati durante la gravida nza negli animali non abbiano evidenziato attivita' teratogenica e fet o-tossicita', e' buona norma prudenziale non assumere il farmaco nei p rimi mesi della gravidanza e nell'ulteriore periodo solo in caso di ef fettiva necessita' sotto il diretto controllo del medico. Non e' noto se il medicinale e/o i suoi metaboliti siano escreti nel latte materno ; poiche' non puo' essere escluso il rischio per il lattante, non deve essere usato durante l'allattamento.
Sinecod tosse sedativo* 3mg/10g sciroppo 200ml glaxosmithkline
DENOMINAZIONE: SINECOD TOSSE SEDATIVO CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Sedativi della tosse. PRINCIPI ATTIVI: 2 mg/ml gocce orali, soluzione: 1 g di soluzione (pari a 20 gocce) con tiene butamirato citrato 2 mg (pari a butamirato 1,3 mg circa). 3 mg/1 0 g sciroppo: 100 g di sciroppo contengono butamirato citrato 0,0345 g (pari a butamirato 21,3 mg ca). 5 mg pastiglie: una pastiglia contien e butamirato citrato 5 mg (pari a butamirato 3,1 mg ca). ECCIPIENTI: 2 mg/ml gocce orali, soluzione: glicerolo; saccarosio; anetolo; vanill ina; etanolo 96 per cento; metile paraidrossibenzoato; acqua depurata. 3 mg/10 g sciroppo: acido citrico; glicerolo; sorbitolo; anetolo; van illina; metile paraidrossibenzoato; etanolo; acqua depurata. 5 mg past iglie: isomalto; menta essenza; levomentolo; acesulfame potassico; neo esperidina diidrocalcone; miscela di oli e grassi vegetali e amido di mais. INDICAZIONI: Sedativo della tosse. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti. Pastiglie: bambini di eta' inferiore ai 12 anni. Sciroppo e gocce: bambini di eta' inferiore ai 6 anni. POSOLOGIA: Pastiglie senza zucchero. Adulti: 1 pastiglia ogni 6 ore (come dose ma ssima, 1 pastiglia ogni 4 ore; e' possibile utilizzare due pastiglie c onsecutivamente al momento di coricarsi, onde avere un effetto piu' pr olungato durante le ore notturne). Ragazzi (oltre i 12 anni): 1 pastig lia ogni 12 ore. Le pastiglie vanno succhiate o masticate in bocca. Go cce. Bambini in eta' scolare (6-12 anni): 20 gocce ogni 8-6 ore. Adult i: 40 gocce ogni 6-5 ore. Le gocce vanno somministrate in un po' d'acq ua o latte. Sciroppo. Bambini in eta' scolare (6-12 anni): 10 ml ogni 8-6 ore. Adulti: 15 ml ogni 8-6 ore. Lavare ed asciugare il misurino g raduato dopo ogni utilizzo e dopo l'uso tra pazienti diversi. Non supe rare le dosi consigliate. L'uso prolungato di sedativi della tosse non e' giustificato. Il trattamento sara' limitato al periodo sintomatico . Se la tosse persiste per piu' di 7 giorni, in presenza di febbre, di spnea o dolore toracico, deve essere consultato il medico. Popolazione pediatrica: le pastiglie sono controindicate nei bambini di eta' infe riore ai 12 anni. Lo sciroppo e le gocce sono controindicate nei bambi ni di eta' inferiore ai 6 anni. CONSERVAZIONE: Gocce orali, soluzione e sciroppo: questo medicinale non richiede alcu na condizione particolare di conservazione. Pastiglie: non conservare a temperatura superiore ai 30 gradi C. AVVERTENZE: A causa dell'inibizione del riflesso della tosse da parte del butamira to, l'uso concomitante con espettoranti deve essere evitato, perche' p uo' provocare il ristagno di muco nelle vie respiratorie con aumento d el rischio di broncospasmo e di infezione delle vie respiratorie. Nei soggetti affetti da grave insufficienza renale e/o epatica il farmaco va somministrato solo in caso di effettiva necessita' e sotto il diret to controllo del medico, tenuto conto che i tassi plasmatici efficaci di butamirato citrato possono essere piu' elevati e/o piu' duraturi ch e nei soggetti con funzione epatica e/o renale normale. 2 mg/ml gocce orali, soluzione contiene etanolo: questo medicinale contiene piccole quantita', di etanolo (circa 0,54%,). Ogni dose contiene fino a circa 0,095 g di alcool. E' dannoso per coloro che soffrono di malattie al f egato, alcolismo, epilessia, patologie cerebrali cosi' come per le don ne in gravidanza e i bambini. Puo' modificare o potenziare gli effetti di altri farmaci; glicerolo: e' dannoso a dosi elevate. Puo' provocar e mal di testa, disturbi gastrici e diarrea; paraidrossibenzoati e lor o esteri: e' noto che possono causare orticaria. In generale puo' prov ocare reazioni di tipo ritardato come dermatiti da contatto; raramente reazioni immediate con orticaria e broncospasmo; saccarosio: questo m edicinale contiene circa 19,5 g/100 ml di zucchero (saccarosio). Se as sunto seguendo la posologia raccomandata ciascuna dose (15 gocce) forn isce circa 0,13 g di zucchero (saccarosio). I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, da malassorbimento d i glucosio. o da insufficienza di sucrasi isomaltasi, non devono assum ere questo medicinale. 3 mg/10 g Sciroppo contiene etanolo: attenzione questo medicinale contiene piccole quantita' di etanolo (circa 0,47%) . Ogni dose contiene fino a circa 0,07 g di alcool. E' dannoso per col oro che soffrono di malattie al fegato, alcolismo, epilessia, patologi e cerebrali cosi' come per le donne in gravidanza e i bambini. Puo' mo dificare o potenziare gli effetti di altri farmaci; glicerolo: e' dann oso a dosi elevate. Puo' provocare mal di testa, disturbi gastrici e d iarrea; paraidrossibenzoati e loro esteri: e' noto che possono causare orticaria. In generale possono provocare reazioni di tipo ritardato c ome dermatiti da contatto; raramente reazioni immediate con orticaria e broncospasmo; sorbitolo: questo medicinale contiene circa 40,7
Efferalgan 16 compresse effervescente 500 mg
EFFERALGAN 16 COMPRESSE 500 mg Trattamento sintomatico del dolore da lieve a moderato e delle condizioni febbrili negli adulti e negli adolescenti. Trattamento sintomatico del dolore artrosico. POSOLOGIA: -Adulti (oltre 15 anni): 1 compressa 3-4 volte al giorno. Nei casi più gravi, il dosaggio giornaliero può essere aumentato a 3 g (2 compresse 3 volte al giorno). -Bambini da 13 a 15 anni : 1 compressa 1-3 volte al giorno. L'intervallo tra le diverse somministrazioni non deve essere inferiore alle 4 ore. La confezione contiene 16 compresse, USO ORALE
Codex 5 miliardi 12 capsule rigide 250 mg - biocodex
CODEX 5 MILIARDI 10 CAPSULE RIGIDE 250 mg Ogni bustina contiene: Saccharomyces boulardii 5 miliardi di germi vivi (sotto forma di 250 mg di polvere liofilizzata). -Profilassi e trattamento del dismicrobismo intestinale indotto da antibiotici e sulfamidici e delle disvitaminosi da essi determinate. -Terapia delle diarree acute a varia eziologia. -Profilassi e trattamento delle diarree del viaggiatore. -Terapia della sindrome del colon irritabile con alvo alterato. -Terapia delle candidosi del tratto gastroenterico. POSOLOGIA: Adulti: 1-2 bustine 2 volte al giorno. Bambini da 0 a 3 anni: 1 bustina 2 volte al giorno. Bambini da 3 a 12 anni: 1 bustina 3 volte al giorno. Salvo diversa prescrizione medica. Si consiglia la somministrazione ad intervalli regolari, possibilmente a digiuno o comunque almeno 15 minuti prima dei pasti. In corso di terapia con antibiotici somministrare il farmaco contemporaneamente a questi. Per lattanti o bambini si consiglia di versare il contenuto della bustina nel poppatoio, o in poco liquido zuccherato. La confezione contiene 10 capsule rigide, USO ORALE
Fluibron 15 mg/5 ml sciroppo flacone 200 ml chiesi farmaceutici
DENOMINAZIONE: FLUIBRON CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Espettoranti, escluse le associazioni con sedativi della tosse; mucoli tici. PRINCIPI ATTIVI: 30 mg compresse: ambroxolo cloridrato 30 mg. 15 mg/5 ml sciroppo: 5 ml di sciroppo contengono: ambroxolo cloridrato 15 mg. Adulti 30 mg gran ulato per sospensione orale: una bustina contiene: ambroxolo cloridrat o 30 mg. ECCIPIENTI: Compresse: lattosio monoidrato, cellulosa microcristallina, carbossime tilamido sodico (tipo A), silice colloidale anidra, magnesio stearato. Sciroppo: sorbitolo soluzione 70% non cristallizzabile, glicerolo, ac ido citrico monoidrato, sucralosio, metile p-idrossibenzoato, propile p-idrossibenzoato, aroma naturale lampone, emulsione siliconica, acqua depurata. Granulato per sospensione orale Adulti: sorbitolo, mannitol o, aroma di arancia, acido citrico monoidrato, glicina, gomma arabica, saccarina sodica, silice colloidale anidra, giallo arancio S (E 110). INDICAZIONI: Trattamento delle affezioni respiratorie acute caratterizzate da ipers ecrezione densa e vischiosa. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti. Gravi alterazioni epatiche e/o renali. Popolazione pediatrica: il medicinale e' controindicato nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni. POSOLOGIA: Compresse. Adulti: all'inizio 1 compressa 3 volte al giorno, nella ter apia di mantenimento 1 compressa 2 volte al giorno. Si consiglia di pr endere le compresse dopo i pasti con un po' di liquido. Sciroppo. Adul ti: all'inizio 10 ml 3 volte al giorno, successivamente 5 ml 3 volte a l giorno. Bambini da due a cinque anni: 2,5 ml 3 volte al giorno; oltr e i cinque anni: 5 ml 3 volte al giorno. All'inizio del trattamento la dose puo' essere aumentata od anche raddoppiata a giudizio del medico . 10 ml = 30 mg. L'accluso misurino reca tacche graduate a 10 ml, 5 ml e 2,5 ml. Bustine Adulti: all'inizio 1 bustina Adulti 3 volte al gior no, nella terapia di mantenimento 2 bustine Adulti al giorno, disciolt e in acqua. CONSERVAZIONE: Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare per la co nservazione. AVVERTENZE: I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni. Infatti la capacita' di drenaggio del muco bronc hiale e' limitata in questa fascia d'eta', a causa delle caratteristic he fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono quindi essere usati nei bambini di eta' inferiore ai 2 anni. Il medicinale deve esse re somministrato con cautela nei pazienti portatori di ulcera peptica. Sono stati segnalati casi estremamente rari di gravi lesioni cutanee quali la sindrome di Stevens-Johnson e la necrolisi epidermica tossica (TEN) in associazione temporanea con la somministrazione di espettora nti come ambroxolo cloridrato. La maggior parte di questi casi puo' es sere spiegata dalla gravita' della malattia sottostante del paziente e /o dalla terapia concomitante. Inoltre, durante la fase iniziale della sindrome di Stevens-Johnson o della TEN, i pazienti potrebbero accusa re prodromi simil-influenzali aspecifici come febbre, dolori muscolari , rinite, tosse e mal di gola. A causa di questi fuorvianti prodromi s imil-influenzali aspecifici, e' possibile che venga instaurato un trat tamento sintomatico con medicinali per la tosse e il raffreddore. Pert anto, se dovessero manifestarsi nuove lesioni della cute o delle mucos e, e' necessario consultare immediatamente il medico e interrompere pr ecauzionalmente il trattamento con ambroxolo cloridrato. In presenza d i insufficienza renale lieve o moderata, il medicinale deve essere usa to solo dopo aver consultato il medico. In caso di insufficienza renal e grave puo' verificarsi un accumulo dei metaboliti di ambroxolo gener ati nel fegato. Le compresse contengono lattosio. Le formulazioni in granulato per sospensione orale e in sciroppo contengono sorbitolo: i pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al frut tosio, non devono assumere questo medicinale. La formulazione in sciro ppo contiene anche paraidrossibenzoati che possono causare reazioni al lergiche (anche di tipo ritardato). INTERAZIONI: A seguito della somministrazione di ambroxolo le concentrazioni di ant ibiotici (amoxicillina, cefuroxima, eritromicina) nelle secrezioni bro ncopolmonari e nella saliva risultano incrementate. Non sono state oss ervate interazioni con altri medicinali. EFFETTI INDESIDERATI: Frequenze reazioni avverse: molto comune >=1/10, comune >=1/100 e minore di 1/1 0, non comune >=1/1.000 e minore di 1/100, raro >=1/10.000 e minore di 1/1.000, molto ra ro minore di 1/10.000, non noto. Patologie del sistema immunitario. Non nota: r eazioni di ipersensibilita' quali edema, angioedema, orticaria, prurit o, rash cutaneo, eritema. Patologie del sistema nervoso. Comune: disge usia (ad es. alterazione del senso del gusto); rara: cefalea. Patologi e respiratorie, toraciche e mediastiniche. Comune:
Clarityn 10 mg 7 compresse
CLARITYN 10 mg 7 COMPRESSE Clarityn aiuta a ridurre i sintomi allergici bloccando gli effetti di una sostanza chiamata “istamina” che viene prodotta dal corpo umano quando si è allergici a qualcosa. Clarityn allevia i sintomi associati alla rinite allergica (ad esempio la febbre da fieno) quali starnuti, naso che cola e prurito nasale, bruciore e prurito agli occhi negli adulti e nei bambini dai 2 anni in su con un peso superiore a 30 kg. Clarityn viene utilizzato anche per alleviare i sintomi dell’orticaria (prurito, arrossamento e numero e grandezza dei pomfi). L’effetto di Clarityn dura un’intera giornata e dovrebbe aiutarla a proseguire le normali attività quotidiane e a dormire. Si rivolga al medico se non nota miglioramenti o se nota un peggioramento dei sintomi. In quale dose assumere Clarityn: -Adulti e bambini sopra i 12 anni di età: assumere una compressa una volta al giorno con un bicchiere d’acqua, con o senza cibo. Nei bambini dai 2 ai 12 anni di età il dosaggio è stabilito in base al peso -Peso corporeo superiore a 30 kg: Assumere una compressa una volta al giorno con un bicchiere d’acqua, con o senza cibo. Peso corporeo inferiore o uguale a 30 kg: Non somministrare Clarityn. Esistono altre formulazioni più indicate per i bambini di età compresa tra i 2 e i 12 anni e peso inferiore o uguale a 30 kg. Clarityn non è raccomandato nei bambini di età inferiore ai 2 anni. La confezione comprende 7 compresse
Fluifort bustine 2,7 g 10 buste dompe` spa
DENOMINAZIONE: FLUIFORT 2,7 G GRANULATO PER SOLUZIONE ORALE CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Preparati per la tosse e le malattie da raffreddamento; espettoranti escluse le associazioni con sedativi della tosse, mucolitici. PRINCIPI ATTIVI: 1 bustina da 5 g contiene: carbocisteina sale di lisina monoidrato par i a 2,7 g di carbocisteina sale di lisina. ECCIPIENTI: Acido citrico, mannitolo, povidone, aroma naturale di cedro, aroma naturale di arancia, succo di arancia, aspartame, maltodestrine. INDICAZIONI: Mucolitico, fluidificante nelle affezioni dell'apparato respiratorio a cute e croniche. CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR: Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti. Ulcera gastroduodenale. Gravidanza ed allattamento. Il farmaco e' controindicato nei pazienti di eta' pediatrica (al di sotto degli 11 a nni). POSOLOGIA: 1 sola bustina al giorno. In considerazione delle caratteristiche farm acocinetiche, la posologia consigliata puo' essere mantenuta anche in pazienti con insufficienza renale ed epatica. Durata del trattamento: carbocisteina sale di lisina monoidrato puo' essere impiegata anche pe r periodi prolungati, in questo caso e' opportuno seguire i consigli d el medico. Istruzioni per l'impiego della bustina: sciogliere il conte nuto della bustina in circa mezzo bicchiere d'acqua mescolando bene. CONSERVAZIONE: Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. AVVERTENZE: Non sono noti fenomeni di assuefazione o dipendenza. Il medicinale non influisce su diete ipocaloriche o controllate e puo' essere somminist rato anche a pazienti diabetici. Non contiene glutine; pertanto puo' e ssere somministrato a pazienti affetti da celiachia. Contiene aspartam e come dolcificante: tale sostanza e' controindicata in soggetti affet ti da fenilchetonuria. Sciogliere il contenuto della bustina in circa mezzo bicchiere d'acqua mescolando bene. INTERAZIONI: In studi clinici controllati non sono state evidenziate interazioni co n i piu' comuni farmaci di impiego nel trattamento delle affezioni del le vie aeree superiori ed inferiori ne' con alimenti e con test di lab oratorio. EFFETTI INDESIDERATI: Patologie della cute, del tessuto sottocutaneo: rash cutaneo, orticari a, eritema, esantema, esantema/eritema bolloso, prurito, angioedema, d ermatite. Patologie gastrointestinali: dolore addominale, nausea, vomi to, diarrea. Patologie del sistema nervoso: vertigini. Patologie respi ratorie, toraciche e mediastiniche: dispnea. Patologie vascolari: ross ore. GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO: Sebbene il principio attivo non risulti ne' teratogeno ne' mutageno e non abbia mostrato effetti negativi sulla funzione riproduttiva nell'a nimale, il medicinale non deve essere somministrato in gravidanza. Poi che' non sono disponibili dati relativi al passaggio di carbocisteina sale di lisina monoidrato nel latte materno, l'uso durante l'allattame nto e' controindicato.
Actisinu 200mg + 30mg 12 compresse
ACTISINU 200MG + 30MG 12 COMPRESSE 200 mg di ibuprofene + 30 mg pseudoefedrina cloridrato. Prodotto specifico per i sintomi della sinusite. Utile per il trattamento sintomatico della congestione nasale, nel raffreddore associato a mal di testa e/o febbre negli adulti e negli adolescenti di età non inferiore a 15 anni.
Mucosolvan 75 mg 20 compresse a rilascio prolungato
MUCOSOLVAN 75 MG 20 COMPRESSE A RILASCIO PROLUNGATO Serve per fluidificare il catarro e ne facilita l’espulsione. Indicazioni terapeutiche Mucosolvan si usa per il trattamento delle turbe della secrezione nelle affezioni broncopolmonari acute e croniche (cioè in presenza di tosse e in caso di difficoltà ad espellere il catarro dai bronchi perché aumentato o ispessito). Posologia e modalità di utilizzo Adulti: 2 capsule al giorno. Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico. Le capsule non vanno impiegate nei bambini. Le capsule devono essere assunte al mattino dopo la colazione per 8 giorni (terapia d'attacco). Successivamente la posologia sarà ridotta ad 1 capsula al giorno, da assumersi al mattino, fino al termine del trattamento. Attenzione: usare solo per brevi periodi di trattamento (non più di due settimane). Consultate il medico se il disturbo si presenta ripetutamente o se avete notato un qualsiasi cambiamento recente delle sue caratteristiche. Controindicazioni Comunemente sono stati osservati episodi di diarrea. Non comunemente sono stati osservati nausea, vomito, altri lievi disturbi gastrointestinali, reazioni allergiche. In rari casi sono stati riscontrati pirosi (bruciore di stomaco), dispepsia (difficoltà digestive), rash (eritema), orticaria, angioedema. Sono stati riportati casi estremamente rari di reazioni anafilattiche (incluso shock anafilattico). Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati. Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttavia opportuno consultare il medico o il farmacista. È importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di effetti indesiderati non descritti nel foglio illustrativo. Gravidanza e allattamento Ambroxolo attraversa la barriera placentare. Studi sugli animali non hanno evidenziato effetti direttamente o indirettamente dannosi per la gravidanza, lo sviluppo embrionale/fetale, il parto o lo sviluppo post-natale. Nonostante gli studi preclinici e la vasta esperienza clinica non abbiano evidenziato alcun effetto dannoso dopo la 28a settimana di gestazione, si consiglia di adottare le normali precauzioni sull’assunzione di farmaci in gravidanza. Specialmente durante il primo trimestre non è consigliata l’assunzione di Mucosolvan. Consultate il medico nel caso sospettiate uno stato di gravidanza o desideriate pianificare una maternità. Il farmaco viene escreto nel latte materno, pertanto l’impiego di Mucosolvan non è consigliato durante l’allattamento. Tuttavia, non è ipotizzabile alcun effetto negativo sul lattante. Composizione Una capsula rigida contiene: principio attivo: ambroxolo cloridrato 75 mg equivalente a ambroxolo 68,4 mg. Eccipienti: alcool stearilico, cera carnauba, crospovidone, magnesio stearato; opercolo: gelatina, titanio biossido, ferro ossido giallo, ferro ossido rosso, eritrosina (E 127), indigotina (E 132). Formato da 20 capsule a rilascio prolungato per uso orale
Levoreact 0,5 mg/ml spray nasale 10 ml
LEVOREACT 0,5 mg/ml SPRAY NASALE 10 ML Levoreact è un medicinale a base di antistaminico, che blocca sul nascere i sintomi della rinite allergica e agisce fino a 12 ore, alleviando le sensazioni di naso chiuso, gli starnuti frequenti, la secrezione eccessiva, il prurito nasale. Poiche' il farmaco è disponibile come microsospensione, il flacone deve essere agitato prima di ogni applicazione. Adulti e bambini sopra i 3 anni: la dose abituale è di 2 spruzzi per narice, 2 volte al giorno. In caso di necessità la dose può essere ripetuta fino a 3-4 volte al giorno. Il trattamento dovrebbe essere continuato per il periodo necessario alla scomparsa dei sintomi. Il paziente deve essere istruito a soffiare bene il naso prima dell'utilizzo del prodotto. Prima di usare il preparato per la prima volta rimuovere il tappo e premere due o tre volte a vuoto sino ad ottenere una regolare erogazione. La confezione contiene un flacone spray nasale da 10 ml
Sakura italia srl aluneb soluzione nebulizzata nasale 15 flaconcini
Aluneb Soluzione nebulizzata Dispositivo Medico CE. Soluzione da nebulizzare, attraverso la doccia nasale, a base di acido ialuronicoindicata nel ripristino e mantenimento delle condizioni fisiologiche delle mucosarino-oro-faringea. L’acido ialuronico somministrato doccia nasale idrata e facilita la rimozione delmuco e allergeni. Interviene nella regolazione della clearance mucociliare alleviandotutti quei sintomi legati a fattori infiammatori, allergenici e ambientali. Modalità d'uso Bambini fino a 6 anni di età: un flaconcino monodose per seduta 1 volta algiorno. Bambini di età superiore a 6 anni e adulti: un flaconcino monodose per seduta 2volte al giorno. Componenti Sodio ialuronato; cardiospermum eg; potassio sorbato; sodio lattato; acido lattico;acqua. Formato 15 flaconcini monodose. CODICE: 931991513
Quetidia 30 compresse
Prodotto nutraceutico a base di L-TEANINA, MAGNESIO, ed estratti secchi di PASSIFLORA e SCUTELLARIA. La L-Teanina agisce come neurotrasmettitore a livello cerebrale, stimolando la produzione delle onde alfa cerebrali e provocando una sensazione di rilassamento. Il Magnesio è implicato in molti processi metabolici essenziali come la trasmissione degli impulsi muscolari, la trasmissione nervosa e la stabilità elettrica cellulare. Proprio per questo il magnesio aiuta a ridurre la stanchezza e l’affaticamento e contribuisce al mantenimento dell’efficienza della funzione del sistema nervoso. Modalità d’uso 1 compressa al giorno, da deglutire con un sorso d'acqua. Confezione Astuccio contenente due blister da 15 compresse deglutibili a rilascio modificato fast-slow.