26 risultati (0,20779 secondi )

Marca

Colore

Taglia

Genere

Commerciante

Prezzo (EURO)

Resetta il filtro

Prodotti
Da
Negozi

Fingertip Pulse Oximeter

Pulsossimetro Oximeter

medcare OxyWatch Finger Oximeter MD300C19

ScanWatch Horizon, 43mm, Blue - Hybrid Smartwatch with ECG, Heart Rate and Oximeter

ScanWatch Horizon, 43mm, Green - Hybrid Smartwatch with ECG, Heart Rate and Oximeter

Withings ScanWatch, 42mm, White - Hybrid Smartwatch with ECG, Heart Rate Sensor and Blood Oxygen Oximeter (SPO2)

Withings ScanWatch, 38mm, Black - Hybrid Smartwatch with ECG, Heart Rate Sensor and Blood Oxygen Oximeter (SPO2)

Withings ScanWatch, 38mm, White - Hybrid Smartwatch with ECG, Heart Rate Sensor and Blood Oxygen Oximeter (SPO2)

Withings ScanWatch, 42mm, Black - Hybrid Smartwatch with ECG, Heart Rate Sensor and Blood Oxygen Oximeter (SPO2)

Withings ScanWatch, 38mm, Rose Gold - Hybrid Smartwatch with ECG, Heart Rate Sensor and Blood Oxygen Oximeter (SPO2)

Withings ScanWatch, 38mm, Rose Gold - Hybrid Smartwatch with ECG, Heart Rate Sensor and Blood Oxygen Oximeter (SPO2)

Pulse Oximeter Fingertip Ym201

Pulse Oximeter Fingertip Ym201

YIMI PULSOSSIMETRO DA DITO YM201 Descrizione Dispositivo Medico Classe IIB. Dispositivo di rilevazione medica con caratteristiche non invasive e continue per il rilevamento di saturazione dell’ossigeno nel sangue (SpO2) e della pressione arteriosa (PR). È portatile e consente di misurare i valori di SpO2 e PR in modo rapido e preciso. Questo prodotto è adatto per l’uso personale, in ambito domestico e presso strutture mediche. È indicato l’utilizzo per pazienti dai 15 ai 60 anni di età. Questo prodotto non è adatto per utilizzi prolungati. La saturazione dell'emoglobina rappresenta in percentuale la capacità dell'ossiemoglobina (HbO2) di combinarsi col sangue. In altre parole, misura la consistenza dell'ossiemoglobina nel sangue. È un parametro molto importante per il sistema di circolazione respiratoria. Molte malattie respiratorie possono causare una riduzione della saturazione di emoglobina nel sangue umano. Inoltre, alcuni altri fattori possono portare a problemi nell’ossigenazione del sangue, riducendo la saturazione dell'emoglobina umana, tra cui un malfunzionamento della regolazione organica automatica causato da anestesia, un trauma postoperatorio intensivo, ferite e così via. In queste situazioni, alcuni sintomi come giramenti di testa, astenia, vomito, ecc., possono essere indicativi di patologie più importanti. Pertanto, è molto importante conoscere tempestivamente la saturazione dell'emoglobina del paziente e permettere un intervento medico tempestivo, se e quando necessario. L’ossimetro da dito è di dimensioni tascabili, ha un consumo di batterie ridotto ed un funzionamento semplice: è sufficiente che il paziente inserisca un dito nel sensore fotoelettrico, e sullo schermo OLED verranno mostrati direttamente i valori riscontrati di saturazione dell'emoglobina. L’ossimetro è stato testato in esperimenti clinici che hanno evidenziato un’elevata precisione di misurazione in test ripetuti. Specifiche di misurazione: precisione dichiarata SpO2: 70%-100% +/-2; 0%-69% non specificato; precisione dichiarata PR: 25-250 bpm +/-3, risoluzione PR: 1 bpm. Specifiche ambientali: Temperatura di funzionamento: da 10°C a 50°C; Umidità operativa: 15%-95%, senza condensa; Pressione atmosferica in funzione: 70kPa-106 kPa. Modalità d'uso Premere la parte inferiore del dispositivo e aprire la sonda, quindi inserire un dito nella sonda; premere il pulsante per accendere l'apparecchio e apparirà l'interfaccia di misura; dopo circa 8 secondi, il risultato della misurazione può essere letto direttamente dallo schermo del display; prima di leggere i parametri, assicurarsi che la lettura visualizzata dall'interfaccia del pulsossimetro si sia stabilizzata per più di 4 secondi. Il dispositivo si spegnerà automaticamente entro 8 secondi dopo aver estratto il dito. Installazione del cordino: Passare l'estremità più sottile del cordino attraverso l’apposito foro di sospensione; passare l'estremità più spessa del cordino attraverso l'estremità più sottile e stringere il cordino. Pulizia: Il dispositivo dovrebbe essere pulito regolarmente. Se c'è un forte inquinamento o molta polvere e sporcizia, dovrebbe essere pulito più frequentemente. Prima di pulire l’apparecchio, consultare le normative dell'ospedale per la pulizia delle attrezzature. I detergenti consigliati sono: sapone delicato (diluito) o etanolo (70%). Spegnere il pulsossimetro; pulire lo schermo del display utilizzando un panno morbido e pulito inumidito con un detergente per vetri; pulire la superficie esterna dell'apparecchio e della sonda utilizzando un panno morbido inumidito con del detergente; rimuovere tutta la soluzione detergente con un panno asciutto dopo la pulizia se necessario; asciugare in un luogo fresco e ventilato. Avvertenze L'ossimetro da dito può essere utilizzato solo su un paziente alla volta. L'ossimetro da dito non è per uso diagnostico o terapeutico. Non utilizzare mai l'ossimetro da dito durante risonanza magnetica o scansioni TC. Non utilizzar

EUR 30.71
1

Pulse Oximeter Fingertip X004c

Pulse Oximeter Fingertip X004c

OSSIMETRO DA DITO X004C Descrizione Questo ossimetro da dito è un dispositivo di rilevazione medica con caratteristiche non invasive e continue per il rilevamento di saturazione dell’ossigeno nel sange (SpO2) e della pressione arteriosa (PR). È portatile e consente di misurare i valori di SpO2 e PR in modo rapido e preciso. Questo prodotto è adatto per l’uso personale, in ambito domestico e presso strutture mediche. È indicato l’utilizzo per pazienti dai 15 ai 60 anni di età. Questo prodotto non è adatto per utilizzi prolungati. Caratteristiche principali: 1. Display OLED a colori, figura e grafico del volume dell'ossigeno visualizzati insieme sull'interfaccia; 2. Regolare manualmente la direzione dell'interfaccia del display, in base alle esigenze di osservazione del paziente; 3. Funzione di allarme acustico; 4. Basso consumo energetico, 20 ore di operativita continuative; 5. Bassa perfusione ≥0,6%; 6. Indicatore di bassa tensione; 7. Spegnimento automatico se inattivo per 8 secondi; 8. Piccolo e leggero, comodo da trasportare; 9. Attraverso il menu si possono impostare i valori limite per l fallarme ossigeno, i limiti superiore e inferiore di PR, attivare o disattivare l fallarme, attivare o disattivare i segnali acustici. Modalità d'uso 1. Installare di due pile AAA nel vano batteria con polarità corrette e copertura. 2. Inserire un dito nel morsetto di gomma dell'ossimetro (si consiglia di inserirlo fino in fondo) con l’unghia rivolta verso l'alto, quindi chiudere il morsetto. 3. Premere il pulsante sul pannello frontale una volta. 4. Tenere fermo il dito durante la misurazione. Non eseguire la misurazione in movimento. 5. Leggere i dati a schermo. Nota: pulire il dito e la superfice di gomma a contatto col dito utilizzando alcool medico prima e dopo ogni test. La gomma utilizzata nel morsetto dell’ossimetro è anallergica e di qualità medica e non contiene tossine e non è in alcun modo dannosa per la pelle dell'essere umano. Quando il dito è inserito nell'ossimetro, la superficie dell'unghia deve essere rivolta verso l'alto. Le batterie usa e getta devono essere rimosse se sono state inutilizzate per un lungo periodo. Riparazione e manutenzione 1. Eseguire ispezione periodica per accertarsi che non esistano danni evidenti che incidono sulla sicurezza e sulle prestazioni del dispositivo. 2. Accertarsi che in condizioni operative non ci si trovi in prossimità di sostanze infiammabili, temperatura troppo elevata o troppo bassa, tassi di umidità troppo alti o bassi. 3. Spegnere il dispositivo quando è bagnato o danneggiato. 4. Quando la spia di carica batteria è in rosso, sostituire immediatamente le pile. 5. Pulire lo schermo prima di eseguire il rilevamento. 6. Si prega di rimuovere le batterie quando il dispositivo non viene utilizzato per un periodo prolungato di tempo. 7. Smaltire la batteria in base alle disposizioni locali. 8. In presenza di polvere o sporcizia sulla superficie, è possibile pulire l’ossimetro con soluzione alcolica al del 75%. Si prega di utilizzare un tessuto asciutto con poco alcool per evitare che l'alcool penetri nel dispositivo. Avvertenze Avviso: il tempo massimo di applicazione di una sonda da pulsossimetro in un unico sito e di 4 ore. L'applicazione errata di una sonda per pulsossimetro con una pressione eccessiva per periodi prolungati puo causare lesioni da pressione. Alcuni fattori che possono provocare una devianza del valore SpO2 includono: - forte luce ambientale (terapia fotodinamica); - movimento del paziente; - esecuzione in contemporanea di altri test diagnostici; - bassa perfusione; interferenza elettromagnetica; - vicinanza attrezzature chirurgiche HF; - emoglobina disfunzionale. Conservazione Conservare a temperatura tra -20° C e 55° C, umidità tra 10% ~ 93%. Formato 1 pezzo. Cod. X004C

EUR 19.99
1

Pulsossimetro Da Dito Cms-50dl

Pulsossimetro Da Dito Cms-50dl

PULSE OXIMETER PULSIOSSIMETRO CMS-50DL Descrizione Il Pulsossimetro da dito è un dispositivo non invasivo programmato per il controllo a campione della saturazione dell'ossigeno dell'emoglobina arteriosa (SpO2) e il tasso di pulsazioni di un adulto e di pazienti pediatrici in ambienti casalinghi e ospedalieri (inclusi l'uso in ambulatorio/visita internista, anestesia, terapia intensiva ecc.). Questo dispositivo non è programmato per monitoraggio continuo. Quadro Generale La saturazione di ossigeno è la percentuale di HbO2 nel Hb totale del sangue, così chiamata la concentrazione O2 del sangue. È un'importante bio-parametro per la respirazione. Per lo scopo della misurazione del SpO2 più facilmente e accuratamente, la nostra compagnia ha sviluppato il Pulsossimetro. Al tempo stesso, il dispositivo può misurare il tasso di pulsazioni simultaneamente. Il Pulsossimetro è caratterizzato dal piccolo volume, basso consumo d'energie, funzionamento conveniente ed essere portatile. È solo necessario per il paziente inserirlo in una delle sue dita all'interno del sensore da dito fotoelettrico per la diagnosi, e un display vi mostrerà direttamente i valori misurati della Saturazione dell'emoglobina. Classificazione Classe II b (MDD933/42/EEC IX Rule 10) Classe II (U.S.FDA) Caratteristiche -Il funzionamento del prodotto è semplice e conveniente. -Il prodotto è piccolo in volume, leggero in peso (il peso totale è circa 50g incluse le batterie) e conveniente nel trasporto. -La consumazione di potenza del prodotto è bassa e le due batterie originali AAA equipaggiate posso essere adoperate continuamente per 24 ore. -Il prodotto si spegnerà automaticamente quando nessun segnale è nel prodotto entro 5 secondi. -La batteria scarica è indicata dall'icona della batteria in modo lampeggiante. Specificazioni tecniche: 1) Format del display: Digital tube Display. SpO2 range della misurazione: 0%-100%. Range della misurazione del tasso di pulsazioni: 30bpm-250bpm. Display dell'intensità delle pulsazioni: columniation display. 2) Richieste dell'energia: 2x1,5V AAA alkaline battery, range adattabile: 2,6V3,6V. 3) Consumazione dell'energia: più piccola di 25mA. 4) Risoluzione: 1% per SpO2 e 1bpm per il taso di pulsazioni. 5) Accuratezza della misurazione: ±2% nella fase del 70%-100% SpO2, e senza significato quando la fase è minore del 70% ±2bpm o ±2% (selezione più grande) per il tasso di pulsazioni. 6) Prestazione della misurazione in condizioni di debole riempimento: SpO2 e il tasso di pulsazioni possono essere mostrate correttamente quando la percentuale delle pulsazioni è 0,4% SpO2 errore è ± 4% tasso di pulsazioni errore è ±2bpm o ± 2%. 7) Resistenza alla luce circostante: la deviazione tra il valore misurato nelle condizioni di luce artificiale o di luce naturale all'interno e quella di una stanza buia è minore di ± 1%. 8) È dotato di un cambio di funzioni. Il pulsossimetro può essere spento se nessun dito si trova all'interno. 9) Sensori ottici Luce rossa (lunghezza d'onda 660 nm, 6.65mW) Infrarossi (lunghezza d'onda 880 nm, 6.75mW) Modalità d'uso Applicazioni maggiori e Ambito dell'applicazione: Il Pulsossimetro può essere usato per misurare la Saturazione umana dell'emoglobina e il tasso di pulsazioni attraverso il dito, e indicare l'intensità delle pulsazioni nel display. Il prodotto è adatto per l'uso in famiglia, ospedale (normale stanza di ricovero), la pressione dell'ossigeno, organizzazioni mediche sociali e anche per la misurazione della saturazione dell'ossigeno e delle pulsazioni. 1. Il dito deve essere posto correttamente o altrimenti potrebbe causare una misurazione incorretta. 2. Il sensore SpO2 e il ricevente tubo fotoelettrico devono essere programmati in modo che l'arteriola del paziente sia posizionata al centro. 3. Il sensore SpO2 non deve essere usato in una posizione o un ramo legato al canale arterioso o al manicotto per misurare la pressione o ricevendo iniezioni endovenose. 4. Assicurarsi che il percorso ottico sia libero

EUR 46.48
2