Pulse Oximeter Fingertip Ym201
YIMI
PULSOSSIMETRO DA DITO YM201
Descrizione
Dispositivo Medico Classe IIB.
Dispositivo di rilevazione medica con caratteristiche non invasive e continue
per il rilevamento di saturazione dell’ossigeno nel sangue (SpO2) e della
pressione arteriosa (PR). È portatile e consente di misurare i valori di SpO2 e
PR in modo rapido e preciso. Questo prodotto è adatto per l’uso personale, in
ambito domestico e presso strutture mediche. È indicato l’utilizzo per pazienti
dai 15 ai 60 anni di età. Questo prodotto non è adatto per utilizzi prolungati.
La saturazione dell'emoglobina rappresenta in percentuale la capacità
dell'ossiemoglobina (HbO2) di combinarsi col sangue. In altre parole, misura la
consistenza dell'ossiemoglobina nel sangue. È un parametro molto importante per
il sistema di circolazione respiratoria. Molte malattie respiratorie possono
causare una riduzione della saturazione di emoglobina nel sangue umano. Inoltre,
alcuni altri fattori possono portare a problemi nell’ossigenazione del sangue,
riducendo la saturazione dell'emoglobina umana, tra cui un malfunzionamento
della regolazione organica automatica causato da anestesia, un trauma
postoperatorio intensivo, ferite e così via. In queste situazioni, alcuni
sintomi come giramenti di testa, astenia, vomito, ecc., possono essere
indicativi di patologie più importanti. Pertanto, è molto importante conoscere
tempestivamente la saturazione dell'emoglobina del paziente e permettere un
intervento medico tempestivo, se e quando necessario. L’ossimetro da dito è di
dimensioni tascabili, ha un consumo di batterie ridotto ed un funzionamento
semplice: è sufficiente che il paziente inserisca un dito nel sensore
fotoelettrico, e sullo schermo OLED verranno mostrati direttamente i valori
riscontrati di saturazione dell'emoglobina. L’ossimetro è stato testato in
esperimenti clinici che hanno evidenziato un’elevata precisione di misurazione
in test ripetuti.
Specifiche di misurazione:
precisione dichiarata SpO2: 70%-100% +/-2; 0%-69% non specificato;
precisione dichiarata PR: 25-250 bpm +/-3, risoluzione PR: 1 bpm.
Specifiche ambientali:
Temperatura di funzionamento: da 10°C a 50°C;
Umidità operativa: 15%-95%, senza condensa;
Pressione atmosferica in funzione: 70kPa-106 kPa.
Modalità d'uso
Premere la parte inferiore del dispositivo e aprire la sonda, quindi inserire un
dito nella sonda; premere il pulsante per accendere l'apparecchio e apparirà
l'interfaccia di misura; dopo circa 8 secondi, il risultato della misurazione
può essere letto direttamente dallo schermo del display; prima di leggere i
parametri, assicurarsi che la lettura visualizzata dall'interfaccia del
pulsossimetro si sia stabilizzata per più di 4 secondi. Il dispositivo si
spegnerà automaticamente entro 8 secondi dopo aver estratto il dito.
Installazione del cordino: Passare l'estremità più sottile del cordino
attraverso l’apposito foro di sospensione; passare l'estremità più spessa del
cordino attraverso l'estremità più sottile e stringere il cordino.
Pulizia: Il dispositivo dovrebbe essere pulito regolarmente. Se c'è un forte
inquinamento o molta polvere e sporcizia, dovrebbe essere pulito più
frequentemente. Prima di pulire l’apparecchio, consultare le normative
dell'ospedale per la pulizia delle attrezzature. I detergenti consigliati sono:
sapone delicato (diluito) o etanolo (70%). Spegnere il pulsossimetro; pulire lo
schermo del display utilizzando un panno morbido e pulito inumidito con un
detergente per vetri; pulire la superficie esterna dell'apparecchio e della
sonda utilizzando un panno morbido inumidito con del detergente; rimuovere tutta
la soluzione detergente con un panno asciutto dopo la pulizia se necessario;
asciugare in un luogo fresco e ventilato.
Avvertenze
L'ossimetro da dito può essere utilizzato solo su un paziente alla volta.
L'ossimetro da dito non è per uso diagnostico o terapeutico. Non utilizzare mai
l'ossimetro da dito durante risonanza magnetica o scansioni TC. Non utilizzar